Allegati Regolamento per assegnazioni di edilizia residenziale pubblica Regolamento dei servizi abitativi transitori: valutazione dei requisiti di accesso e modalità di assegnazione Regolamento per la gestione dei beni confiscati o sequestrati alle mafie Regolamento disciplina patrimonio immobiliare del Comune Criteri per assegnazione contributi agli inquilini di E.R.P. per spese trasferimento a seguito dell’abbattimento della Torre Tintoretto di San Polo e per mobilità da altri immobili (del. G.C. n. 308/2010) Criteri di accesso all'iniziativa per la promozione della locazione della locazione ad uso abitativo con contratti a canone concordato di unità immobiliari sfitte a favore dei giovani residenti nel territorio comunale (del. G.C. n. 467/2021) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato (del G.C. n. 628/2011) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - accordo per l'attuazione (del G.C. n. 804/2011) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 1066/2011) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 4/2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 72/2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 359/2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 570-2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 764-2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 347/2014) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 541-2016) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 676-2016) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 706/2016) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 697/2018) Linee di indirizzo e avvio del percorso di co-progettazione per la realizzazione del progetto "Brescia, la mia nuova casa" (del. di G.C. n. 117/2021) Criteri per l'avvio della co-progettazione inerente il progetto SAI "Brescia articolo 2" - Periodo 2023-2025 (del. G.C. n. 422/2022) Criteri per l'accesso al contributo per l'alloggio di proprietà all'asta a seguito di pignoramento per mancato pagamento del mutuo (del. di G.C. n. 556/2017) Avviso per iniziative a sostegno dei nuclei famigliari con alloggio di proprietà all'asta a seguito di pignoramento Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2017 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2018 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2019 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2020 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2021 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2022 realizzate da sog Attività informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale accesso uff. stranieri Questura (Del. GC 4/2023) Attività informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale accesso uff. stranieri Questura (2024) (Del. GC 142/2024) Criteri in materia di sostegni per l'uscita dal servizio di cohousing a favore di nuclei familiari in possesso di condizioni per iniziare percorso in autonomia (del. di G.C. n. 430/2019) Criteri in materia di sostegni per l'uscita dal servizio di cohousing a favore di nuclei familiari in possesso di condizioni per iniziare percorso in autonomia (avviso pubblico anno 2019) Criteri in materia di sostegni per l'uscita dal servizio di cohousing a favore di nuclei familiari in possesso di condizioni per iniziare percorso in autonomia (avviso pubblico anno 2020) Criteri per il sostegno ai nuclei familiari in locazione il cui reddito derivi esclusivamente da pensione (del. di G.C. n. 646/2018) Criteri per il sostegno ai nuclei familiari in locazione il cui reddito derivi esclusivamente da pensione (del. di G.C. n. 245/2019) Criteri per il sostegno ai nuclei familiari in locazione il cui reddito derivi esclusivamente da pensione (del. di GC n. 460/2022) Iniziative a sostegno di famiglie con morosità incolpevole che non abbiano uno sfratto in corso (del. di G.C. n. 610/2017) Iniziative a sostegno di famiglie con morosità incolpevole che non abbiano uno sfratto in corso (det. dirig. n. 2795/2018) Iniziative a sostegno di famiglie con morosità incolpevole che non abbiano uno sfratto in corso (det. dirig. n. 2349/2019) Attuazione dei nuovi progetti finanziati dai fondi regionali già stanziati nell’ambito delle iniziative sperimentali per il mantenimento dell’abitazione in locazione e la mobilità nel mercato privato della locazione (del. di G.C. n. 748/2016) Avviso pubblico per la raccolta della disponibilità di soggetti proprietari di alloggi per la locazione a canone concordato e calmierato (det.dirig. n. 3143/2016) Avviso pubblico per la raccolta di disponibilità di soggetti proprietari di alloggi per la locazione a canone concordato e calmierato (det.dirig. n. 131/2017) Avviso pubblico per la raccolta della disponibilità di soggetti proprietari di alloggi per la locazione a canone concordato e calmierato - integrazione (det.dirig. n. 178/2017) Avviso pubblico per la raccolta della disponibilità di soggetti proprietari di alloggi per la locazione a canone concordato e calmierato - integrazione (det.dirig. n. 1805/2017) Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla locazione di unità immobiliari sfitte a canone concordato e calmierato, ai sensi dell'art. 2, comma 3 della legge n. 431/1998 (det.dirig. n. 1695/2019) Attivazione della Misura Unica 2022 per il pagamento dell'affitto a sostegno delle famiglie in difficoltà economica, anche a seguito dell'emergenza COVID-19 (Del.di GC n. 198/2022) Ridefinizione iniziative a sostegno degli inquilini morosi incolpevoli o sottoposti a sfratto (del. di G.C. n. 320/2022) Attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura realizzate da soggetti del Terzo Settore (2023). Indirizzi e criteri per la concessione di contributi (del. di G.C. n. 4-2023) Realizzazione del progetto “Agenzia per la casa”: indirizzi di coprogettazione e progettazione dell'attività degli sportelli in rete per stranieri (del. di G.C. n. 51-2023) Indirizzi e criteri per l'avvio della procedura di co-progettazione "Casa del Quartiere" (delib. di GC n. 142/2023 Criteri per il sostegno ai nuclei familiari in locazione il cui reddito derivi esclusivamente da pensione (del. GC n. 439/2023) Criteri per il sostegno ai nuclei familiari in locazione il cui reddito derivi esclusivamente da pensione (del.GC n.393/2024)
Collegamenti da import Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse per la gestione di sportelli per cittadini di paesi terzi nell'ambito del progetto "La mia casa" (n. 109942/2021 P.G.) Regolamento per assegnazioni di edilizia residenziale pubblica Criteri per assegnazione contributi agli inquilini di E.R.P. per spese trasferimento a seguito dell’abbattimento della Torre Tintoretto di San Polo e per mobilità da altri immobili (del. G.C. n. 308/2010) Criteri di accesso all'iniziativa per la promozione della locazione della locazione ad uso abitativo con contratti a canone concordato di unità immobiliari sfitte a favore dei giovani residenti nel territorio comunale (del. G.C. n. 467/2021) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato (del G.C. n. 628/2011) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - accordo per l'attuazione (del G.C. n. 804/2011) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 1066/2011) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 4/2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 72/2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 359/2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 570-2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 764-2012) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 347/2014) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 541-2016) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 676-2016) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 706/2016) Linee di intervento e requisiti di accesso al progetto di contenimento sfratti e rilancio delle locazioni a canone concordato - integrazione (del G.C. n. 697/2018) Linee di indirizzo e avvio del percorso di co-progettazione per la realizzazione del progetto "Brescia, la mia nuova casa" (del. di G.C. n. 117/2021) Criteri per l'avvio della co-progettazione inerente il progetto SAI "Brescia articolo 2" - Periodo 2023-2025 (del. G.C. n. 422/2022) Criteri per l'accesso al contributo per l'alloggio di proprietà all'asta a seguito di pignoramento per mancato pagamento del mutuo (del. di G.C. n. 556/2017) Avviso per iniziative a sostegno dei nuclei famigliari con alloggio di proprietà all'asta a seguito di pignoramento Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2017 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2018 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2019 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2020 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2021 realizzate da sog Indirizzi e criteri per l'erogazione di contributi finalizzati all'attuazione delle attività di informazione, orientamento e mediazione linguistico-culturale per l'accesso all'ufficio stranieri della Questura di Brescia per l'anno 2022 realizzate da sog Criteri in materia di sostegni per l'uscita dal servizio di cohousing a favore di nuclei familiari in possesso di condizioni per iniziare percorso in autonomia (del. di G.C. n. 430/2019) Criteri in materia di sostegni per l'uscita dal servizio di cohousing a favore di nuclei familiari in possesso di condizioni per iniziare percorso in autonomia (avviso pubblico anno 2019) Criteri in materia di sostegni per l'uscita dal servizio di cohousing a favore di nuclei familiari in possesso di condizioni per iniziare percorso in autonomia (avviso pubblico anno 2020) Criteri per il sostegno ai nuclei familiari in locazione il cui reddito derivi esclusivamente da pensione (del. di G.C. n. 646/2018) Criteri per il sostegno ai nuclei familiari in locazione il cui reddito derivi esclusivamente da pensione (del. di G.C. n. 245/2019) Criteri per il sostegno ai nuclei familiari in locazione il cui reddito derivi esclusivamente da pensione (del. di GC n. 460/2022) Iniziative a sostegno di famiglie con morosità incolpevole che non abbiano uno sfratto in corso (del. di G.C. n. 610/2017) Iniziative a sostegno di famiglie con morosità incolpevole che non abbiano uno sfratto in corso (det. dirig. n. 2795/2018) Iniziative a sostegno di famiglie con morosità incolpevole che non abbiano uno sfratto in corso (det. dirig. n. 2349/2019) Attuazione dei nuovi progetti finanziati dai fondi regionali già stanziati nell’ambito delle iniziative sperimentali per il mantenimento dell’abitazione in locazione e la mobilità nel mercato privato della locazione (del. di G.C. n. 748/2016) Avviso pubblico per la raccolta della disponibilità di soggetti proprietari di alloggi per la locazione a canone concordato e calmierato (det.dirig. n. 3143/2016) Avviso pubblico per la raccolta di disponibilità di soggetti proprietari di alloggi per la locazione a canone concordato e calmierato (det.dirig. n. 131/2017) Avviso pubblico per la raccolta della disponibilità di soggetti proprietari di alloggi per la locazione a canone concordato e calmierato - integrazione (det.dirig. n. 178/2017) Avviso pubblico per la raccolta della disponibilità di soggetti proprietari di alloggi per la locazione a canone concordato e calmierato - integrazione (det.dirig. n. 1805/2017) Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla locazione di unità immobiliari sfitte a canone concordato e calmierato, ai sensi dell'art. 2, comma 3 della legge n. 431/1998 (det.dirig. n. 1695/2019) Attivazione della Misura Unica 2022 per il pagamento dell'affitto a sostegno delle famiglie in difficoltà economica, anche a seguito dell'emergenza COVID-19 (Del.di GC n. 198/2022)