IL COMUNE DI BRESCIA SUBENTRA NELL’ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (ANPR)
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente tutte le anagrafi comunali.
È istituita presso il Ministero dell’Interno ai sensi dell’articolo 62 del Dlgs n. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
Adempimento previsto dalla Legge e passo essenziale nella realizzazione del progetto Agenda Digitale Italia consente di superare le anagrafi locali ed avere un database nazionale al quale potranno accedere tutte le Amministrazioni.
ANPR non è solo una banca dati ma un sistema integrato che permette ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici ma anche di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche.
L'ANPR consente di:
- evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni;
- garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico;
- semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti, e molto altro ancora.
Grazie a Anpr, le operazioni sono dirette e immediate, e ciò significa che ogni aggiornamento di dati viene automaticamente comunicato a Enti come la Motorizzazione, l’Agenzia delle Entrate, l’INPS e l’ISTAT.
La piattaforma Anpr è un ulteriore passo verso la digitalizzazione con l’obiettivo di migliorare e semplificare i servizi al cittadino.
Grazie al subentro in ANPR, il cittadino potrà richiedere in ogni momento la stampa dei certificati da altri comuni e potrà verificare i propri dati online se munito di CNS (ed entro breve, CIE), e tra non molto stampare anche certificati.
Per approfondimenti consultare il portale istituzionale di ANPR