L'Ambito n.1 di Brescia, in applicazione della L. 112/2016 e della d.g.r. n. 3404/2020 e attraverso il Fondo dedicato assegnato, prevede la realizzazione di progetti finalizzati a garantire misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave prive del sostegno del nucleo familiare.
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande relative all'Avviso pubblico interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
I residenti nel Comune di Brescia e Collebeato possono presentare domanda di accesso ai benefici compilando gli appositi moduli digitali accedendo a: https//www.portaleservizi.comune.brescia.it sezione "Sostegni economici – Aiuti a famiglie e imprese" e allegando la documentazione richiesta entro l'11 gennaio 2021.
In considerazione della tipologia d'intervento le istanze di Pronto intervento potranno essere presentate fino ad esaurimento delle risorse.
Sono previsti i seguenti interventi:
Interventi di natura gestionale:
- Percorsi di accompagnamento all'autonomia per l'emancipazione dal contesto familiare ovvero per la de-istituzionalizzazione
- Interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative
- Ricoveri di pronto intervento/sollievo
Interventi di natura infrastrutturale:
- Interventi di ristrutturazione dell'abitazione
- Sostegno del canone di locazione/spese condominiali
Possono presentare domanda:
Per gli interventi di natura gestionale:
Persone residenti nell'Ambito Distrettuale 1-Brescia e Collebeato con disabilità grave:
- non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
- con certificazione di disabilità grave, riconosciuta ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 104/92;
- con età compresa tra i 18 e i 64 anni, con priorità a cluster di età a seconda del tipo di sostegno;
prive del sostegno familiare in quanto:
- mancanti di entrambi i genitori;
- i genitori non sono in grado di fornire l'adeguato sostegno genitoriale;
- si considera la prospettiva del venir meno del sostegno familiare.
Per gli interventi di natura infrastrutturale
- Comuni, Associazioni di famiglie di persone disabili, Associazioni di persone con disabilità, Enti del terzo Settore ed altri Enti pubblici o privati, preferibilmente in coprogettazione;
- persone con disabilità (in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso per gli interventi di natura gestionale) e/o le loro famiglie o chi ne garantisce la protezione giuridica.
in allegato:
DGR n. 3404/2020
Avviso "Dopo di noi"
Fac simile Modello digitale A (domanda per persone fisiche)
Fac simile Modello digitale B (domanda per ricoveri di pronto intervento/sollievo)
Fac simile Modello digitale C (domanda per persone giuridiche).