E’ stata inaugurata la nuova sede dell’Informagiovani all’interno
del Mo.ca – Centro per le nuove culture – in via Moretto 78.
Il trasferimento dell’Informagiovani dalla sede di via San Faustino
ha l’obiettivo di creare un polo di politiche giovanili, nei locale dell’ex
tribunale, in grado di creare innovazione rispetto ai servizi già erogati dal
Comune di Brescia, migliorando e ampliando la capacità di offerta e dando ai
giovani della città un punto di riferimento in cui incontrare gratuitamente
attività, spazi di orientamento e un luogo di socialità in cui sviluppare
competenze e acquisire informazioni utili.
La nuova progettualità dell’Informagiovani si integrerà con le
attività delle Politiche giovanili già in essere (Laboratori, Cento Leve, Forum
Giovani), con il contesto Culturale di MO.CA (Idra, i Makers, Associazione
Festa della Musica) e con altre attività presenti a MO.CA e in città (Sportello lavoro Sol.Co, Urban
center, il tavolo di programmazione per gli eventi estivi del Castello) e proporrà
nuove offerte tra cui la possibilità di realizzare eventi per giovani, la web
radio, il forum dei giovani. Sarà uno spazio per una città a vocazione
culturale e giovanile.