Cos'è?
Giovedì 21 settembre in mattinata è prevista la partenza dell’ottava edizione di “La Brescia – Napoli”, manifestazione motociclistica in moto d’epoca, non competitiva, di carattere storico–culturale, che nasce per diffondere l’amore per le motociclette d’altri tempi e per dare modo di conoscere i luoghi, la storia, la cultura e le bellezze dell’Italia.
Il percorso da Brescia a Napoli, tra arte, natura e paesaggi, è diviso in 4 tratti per un totale di 1000 km circa percorsi in 4 giornate. Si passerà dal centro Italia arrivando a Pistoia, valicando gli appennini verso la seconda tappa a Perugia, continuando sulla costa tirrenica fino a Nettuno, giungendo infine al traguardo transitando dal Monte di Procida.
I partecipanti quest’anno saranno 64, divisi in 16 squadre da 4 motociclisti ciascuna, a bordo di motociclette costruite tra l’anno 1939 e l’anno 1978. Ogni squadra accumula punti viaggiando insieme, alcuni iniziali grazie alla sua composizione e alla sfilata inaugurale e altri in gara, rispettando i punti di controllo, scattando fotografie e transitando in luoghi indicati e selezionati per il loro valore paesaggistico e culturale.
Il tema sociale che quest’anno “La Brescia-Napoli” vuole veicolare riguarda il progetto “Viaggiamo per Nikolajewka”, Cooperativa Sociale per la quale “La Brescia-Napoli” vuole contribuire a sensibilizzare le tematiche e attività nell’ambito dell’assistenza, di servizi e socio-sanitaria, a persone con disabilità.
L’arrivo a Napoli è previsto domenica 24 settembre dalle 15 alle 16, sul lungomare di via Partenope in prossimità del Castel dell’Ovo.