Percorso di educazione alla legalità sul tema del graffitismo

Dettagli della notizia

Descrizione breve
Pagina che illustra il percorso di educazione alla legalità sul tema del grafittismo

Tempo di lettura:

2 min

Aree tematiche
Educazione alla Legalità

Descrizione

Descrizione

 
 
​PERCORSO DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'
SUL TEMA DEL GRAFFITISMO
 
La realizzazione del progetto è subordinata al rispetto delle misure anti-contagio da virus COVID-19 in vigore nel periodo di svolgimento
​​​​DESTINATARI

​Scuole Secondarie di I e II Grado

​OBIETTIVI
Conoscenza del fenomeno attraverso l’approfondimento dell’origine, ragioni e tecniche di realizzazione
Analisi del dato normativo del fenomeno, delle ricadute negative per l’intera collettività in termini sociali, economici e ambientali
Approfondimento delle politiche messe in campo dal Comune di Brescia
​PERIODO DI SVOLGIMENTO

​Nel corso dell'anno scolastico 2022/2023 previa programmazione concordata con i conduttori.

ARTICOLAZIONE INIZIATIVA Scuole Secondarie di I e II Grado: un incontro di due ore
​COVID 19 e didattica a distanza: in base all’evoluzione della situazione di emergenza sanitaria, potrebbe essere utilizzata una DAD in alternativa alla presenza in aula, con una possibile variazione sia nei contenuti che nell’articolazione oraria​
​CONDUTTORI

​Agenti della Polizia Locale

​SEDE

Presso l'Istituto richiedente

​MODALITA' DI PRENOTAZIONE

 

A.S. 2022/2023: invio della scheda di prenotazione via e-mail/fax entro il 31/10/2022, cui seguirà un contatto per la programmazione incontri.
A.S. 2023/2024: saranno ammesse eventuali richieste di pre-iscrizione via e-mail/fax nel periodo Maggio/Giugno​
 
​RECAPITI

​TEL: 0302978891 - 8392

FAX: 0303771848

EMAIL: edlegalita.polizialocale@comune.brescia.it

 

Ultimo aggiornamento

06/03/2023, 10:26