Descrizione
Descrizione
Stante l’attualità del fenomeno e le politiche attive intraprese dal comune in tema di sostegno alle vittime di reati associativi, viene sviluppato un progetto a carattere sperimentale di informazione sul tema della criminalità organizzata, con uno sguardo al contesto cittadino.
DESTINATARI | Scuole Secondarie II Grado - Classi 4^ e 5^ |
OBIETTIVI | Sensibilizzare le giovani generazioni ad una presa di coscienza sul tema della criminalità per comprendere la fenomenologia mafiosa e promuovere uno stile di comportamento orientato alla legalità |
PERIODO DI SVOLGIMENTO |
Nel corso dell'anno scolastico 2024/2025.Gli Istituti Scolastici verranno successivamente contattati per la programmazione degli incontri che si svolgeranno in classi riunite, presso l’aula magna dell’Istituto richiedente. L’incontro avrà la durata di due ore. |
CONDUTTORI | Ufficiali /Agenti della Polizia Locale di Brescia |
SEDE | c/o l'Istituto richiedente |
MODALITA' DI ADESIONE E PRENOTAZIONE |
A.S. 2024/2025: invio della scheda di prenotazione via e-mail entro il 31/10/2024, cui seguirà un contatto per la programmazione incontri.
|
CONTATTI |
Tel 030/2978891 -8392
|