Descrizione
Descrizione
La Consulta per l'Ambiente ha le finalità di seguito indicate:
- essere luogo di confronto e di collaborazione tra associazioni, enti, cittadini e gruppi per sviluppare la capacità di comprendere i valori dell’ambiente come bene comune;
- essere occasione per valorizzare le risorse, al fine di promuovere nuove iniziative, capaci di diffondere la cultura della difesa del territorio e della valorizzazione dell’ambiente urbano e naturale;
- promuovere il dialogo ed il confronto tra i cittadini, l’amministrazione comunale e in genere le istituzioni, con la formulazione di proposte e la discussione di programmi d’intervento sulla natura, sul territorio e sul patrimonio artistico, storico e culturale della città;
- promuovere la reale partecipazione dei cittadini al governo dell’ambiente
La segreteria della Consulta è operativa presso Casa Associazioni:
dal lunedì al giovedì : 9.30 - 12.15 e 14.00 - 15.45;
venerdì dalle 9.30 alle 12.15 - Tel.030 2312083 – Fax 030 2309273
consultambiente@comune.brescia.it
Ufficio di Presidenza 2024/2026
- ETTORE BRUNELLI (Legambiente) - COORDINATORE
- FLAVIO BERARDI (Co.di.SA)
- ANGELA MARIA PAPARAZZO (Comitato Promotore Parco Regionale delle Colline e dell’Agro-fluviale di Brescia)
- FAUSTO PIAZZA (FIAB Amici della Bici Brescia)
- ALBERTO PLATTO (Italia Nostra)
- ANNA SENIGA (CODA)
- LAURA GIUFFREDI – Delegata del Sindaco
- ANDREA PASOTTI - Delegato dei Consigli di Quartiere
Delegati Osservatori:
- Ettore Brunelli OSSERVATORIO ARIA BENE COMUNE
- Giovanni Mori OSSERVATORIO ARIA BENE COMUNE
- Michele Santoro OSSERVATORIO ACQUA BENE COMUNE
- Giuseppe Belleri OSSERVATORIO ACQUA BENE COMUNE
- Galeazzo Galeazzi OSSERVATORIO ALFA ACCIAI
- Francesco Pedrini OSSERVATORIO ORI MARTIN
- Paolo Vitale OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE
- Danilo Scaramella OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE
- Giovanni Zenucchini OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE
- Anna Seniga OSSERVATORIO CAFFARO
- Celestino Panizza OSSERVATORIO CAFFARO
- Agostino Pasquali Coluzzi OSSERVATORIO CAFFARO
Gruppi di lavoro
- Cittadinanza attiva per il clima
- Cultura Ambientale
- Parchi e Territorio
- Siti industriali, aria, acqua
- Mobilità e Trasporti
- Economia Circolare e Rifiuti
Tavoli e Comitati di Partecipazione
- Tavolo tecnico nuova gestione dei rifiuti Maria Carmela Iacono
- Tavolo per il rilancio del Museo di Scienze Carlo Colosini
- Comitato Consultivo Parco delle Colline: Marcello Scutra
- Comitato Scientifico Parco delle Cave: Agostino Pasquali Coluzzi
- Comitato di Gestione Parco delle Cave: Marco Tononi
- Tavoli di Lavoro Monte Maddalena: componenti delle Associazioni
Associazioni aderenti alla Consulta per l'Ambiente
- AGESCI
- AIIG
- AMBIENTE FUTURO LOMBARDIA
- APAB
- API BRESCIA
- ASTERIA
- CAI
- CANOTTIERI BRESCIA
- CIRCOLO MICOLOGICO CARINI
- CODA
- CODISA
- COMITATO PROMOTORE PARCO REGIONALE DELLE COLLINE E DELL’AGRO-FLUVIALE DI BRESCIA
- EVERGREEN BRESCIA
- FIAB AMICI DELLA BICI BRESCIA
- GRUPPO RADIOVELISTI
- I LUPI – SEZ. VALVERDE
- ISDE
- ITALIA NOSTRA
- LAC
- LEGAMBIENTE BRESCIA
- LIPU
- PESCA A MOSCA
- TELEFONO DIFESA ANIMALI
- UISP
- VOLO LIBERO
- 5R ZEROSPRECHI