Sportello richiedenti asilo e rifugiati - sede di Viale della Stazione n.51, Brescia.

Dettagli della notizia

Descrizione breve
​Lo sportello rifugiati/e del Comune di Brescia, offre assistenza legale gratuita a richiedenti asilo, rifugiati/e e titolari di altre tipologie di protezione.

Tempo di lettura:

4 min

Aree tematiche
Immigrazione

Descrizione

Descrizione

​​​​Lo sportello rifugiati/e del Comune di Brescia, offre assistenza legale gratuita a richiedenti asilo, rifugiati/e e titolari di altre tipologie di protezione che si trovano sul territorio della città, non accolti all'interno di progetti di accoglienza. Oltre all'azione informativa e di assistenza, lo sportello svolge un ruolo fondamentale nel dialogo tra gli Enti e le Istituzioni coinvolte nelle pratiche di protezione internazionale.

Il ricevimento al pubblico è previsto in questi orari nella sede di Viale della Stazione n. 51 a Brescia 

Orari di apertura

lunedì:           dalle ore 09:00 alle ore 13:00

martedì:       dalle ore 14:00 alle ore 17:00

mercoledì:   dalle ore 14:00 alle ore 17:00

giovedì:        dalle ore 09:00 alle ore 13:00 

 


Contatti

Numero di telefono: 0303752833

Email:  sportellorifugiativiasaffi@gmail.com

Servizi offerti:

  • prenotazione appuntamenti per prima richiesta di protezione internazionale;
  • prenotazione appuntamenti per rinnovo permesso di soggiorno per richiesta asilo;
  • prenotazione appuntamenti per richiesta titolo di viaggio (per titolari di protezione internazionale);
  • prenotazione appuntamenti per rinnovo permesso di soggiorno per protezione sussidiaria;
  • preparazione al colloquio con la Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale;
  • attività di contatto con le istituzioni territoriali (Questura, Prefettura, Commissione territoriale, altri servizi del Comune di Brescia, etc)
  • orientamento in caso di ricorso giurisdizionale;
  • informazioni sulla normativa italiana ed europea circa il diritto di asilo e l'accoglienza;
  • informazioni relative alla richiesta di Passaporti del paese di origine ed attività di contatto con le ambasciate;
  • supporto richiesta di attivazione delle misure di accoglienza (casi)
  • ricezione richieste di inserimento nei progetti di accoglienza SAI di Brescia e provincia.

I link per aggiornamenti normativi e modulistica li potete trovare di seguito a questo testo sotto la sezione "Link esterni"

Per altri servizi potete rivolgervi agli sportelli per stranieri accreditati dal Comune, che trovate sotto la sezione "Pagine informative".

Per i servizi offerti da ATS , rivolti a soggetti stranieri cliccare qui​

Per emergenza Ucraina cliccare qui​
 


 

Ultimo aggiornamento

07/03/2023, 10:57