Descrizione
Principali novità e indicazioni operative per i comuni in zona sismica 2
Al fine di valutare la corretta procedura amministrativa da intraprendere, in base alla tipologia di intervento e di edificio, si pubblica la tabella riepilogativa contenuta nella circolare regionale n1/2020.
La pratica di deposito necessita del versamento dei diritti di segreteria (introdotti con delibera di giunta 51 - 29.01.2020 ) pari a €140 per i nuovi depositi, €100 se trattasi di variante. Il deposito dovrà contenere l'attestazione dell'assolvimento dell'obbligo del bollo da € 16,00.
Successivamente alla presentazione, a seguito di istruttoria formale, verrà rilasciato l'attestato di avvenuto deposito.
Si rammenta che è obbligatorio depositare sul portale tutte le varianti sostanziali e non prima dell'avvenuta realizzazione.
Si richiamano le specifiche sulle varianti di cui all'allegato D dgr4317/2021 per le quali non sono soggette al preavviso scritto di cui l'Art. 93 DPR 380/2021.
Tutti i depositi presentati vengono estratti semestralmente in base alla categoria di appartenenza, per l'effettuazione delle verifiche tecnico/amministrative previste dalla normativa regionale vigente e possono essere soggetti a verifica anche con sopralluogo in cantiere. DGR x 5001 allegato H del 2016.