Dirigente Servizi Amministrativi e Finanziari

Dettagli della notizia

Descrizione breve
concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 2 Dirigenti Servizi Amministrativi e Finanziari

Scadenza presentazione domande:

12 dicembre 2022

Scadenza graduatoria:

20 giugno 2025

Numero di posti:

2

Tempo di lettura:

12 min

Amministrazione
Concorsi

Descrizione

Descrizione
​​​​​​CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO  DI N. 2 DIRIGENTI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI.
 
​Per essere ammessi al concorso  è necessario essere in possesso di tutti i requisiti richiesti all'art. 2 del bando.
 
Il testo integrale del bando è scaricabile dalla sezione "Allegati".
 
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il giorno 12 dicembre ​2022, ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA accessibile dalla sezione "Iscrizione".
 
Per accedere alla compilazione della domanda è necessario essere muniti di IDENTITA' DIGITALE (SPID/CIE/CNS).
 
Nell'ambito della procedura di compilazione della domanda dovrà essere effettuato il pagamento di € 6,40.=, quale contributo per la partecipazione al concorso, tramite PAGOPA.
 
La procedura informatica per la presentazione delle domande verrà automaticamente disattivata alle ore 24.00 del giorno di scadenza. Pertanto, dopo tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione online della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda. Inoltre non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte.
 
La compilazione della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24 (salvo momentanee interruzioni per manutenzione del sito) da computer collegato alla rete internet e dotato di un browser di navigazione aggiornato tra quelli di maggiore diffusione (Chrome, Explorer, Edge, Firefox, Safari) che supporti ed abbia abilitati JavaScript e Cookie (la compatibilità con smartphone e tablet non è garantita).
 
Per effettuare correttamente la procedura di iscrizione al concorso è necessario seguire le ISTRUZIONI riportate all'art. 5 del bando di concorso.
 
COMUNICAZIONI AI CANDIDATI
Tutte le comunicazioni relative alla procedura concorsuale (ammissione/esclusione, data e sede prove d'esame, esiti prove) saranno fornite ai candidati tramite pubblicazione su questa pagina internet. Le comunicazioni pubblicate sul sito internet hanno valore di notifica a tutti gli effetti. Ai sensi della Normativa sulla Privacy, durante tutta la procedura concorsuale, i nominativi dei candidati saranno sostituiti dal CODICE ID DOMANDA assegnato dalla procedura informatica per la presentazione delle domande online (l'ID DOMANDA è riportato nel piè di pagina della domanda di partecipazione; la copia della domanda è allegata alla mail di conferma iscrizione trasmessa dal sistema), fatta eccezione per la graduatoria finale. Le pubblicazioni delle comunicazioni relative alla convocazione alle prove d'esame saranno effettuate nel rispetto dei termini di preavviso previsti dall'art. 31 del Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi “Modalità di accesso agli impieghi e disciplina delle procedure selettive" (almeno 15 giorni prima dell'effettuazione delle prove d'esame).
 
 
 
 
Per informazioni:
Servizio Assunzioni
tel. 030.297.8314-8317-8318-8319-7370
e-mail: assunzioni@comune.brescia.it
pec: assunzioni@pec.comune.brescia.it

Allegati

Comunicazioni

Descrizione

Comunicazione n. 1 - 13 dicembre 2022
​Entro i termini stabiliti dal bando di concorso (12 dicembre 2022), sono pervenute n. 220 domande di partecipazione. 

Nella sezione allegati è possibile visionare l'elenco dei candidati che hanno presentato domanda, identificati tramite codice ID assegnato dalla piattaforma ISON all'atto dell'iscrizione (il codice ID, composto da 7 cifre, è riportato nel piè di pagina della domanda).​

 

Descrizione

Comunicazione n. 2 - 19 gennaio 2023
Con Determinazione dirigenziale n. 64 del 13.01.2023 è stata disposta l'ammissione e l'esclusione dei candidati al concorso come segue:

  • n. 218 candidati sono ammessi al concorso;
  • n. 2 candidati sono esclusi dal concorso per mancanza del requisito relativo all'esperienza professionale.

Nella sezione allegati è possibile visionare l'elenco dei candidati ammessi e quello dei candidati esclusi nel quale sono dettagliati i motivi dell'esclusione per ciascun candidato.

Con medesima determinazione dirigenziale si è dato atto che non verrà effettuata la prova preselettiva in quanto è pervenuto un numero di domande inferiore a quello indicato all'art. 4 del bando di concorso. 

Con determinazione dirigenziale n. 148 del 19.01.2023 è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso che risulta essere così composta:

  • PRESIDENTE: dott. MASSIMO MOLGORA - Dirigente Responsabile Area Servizi alla Persona del Comune di Brescia;
  • COMPONENTE ESTERNO: dott. ROBERTO SAVELLI - Dirigente Settore Finanziario - Comune di Lumezzane;
  • COMPONENTE ESTERNO: dott.ssa NORA ANTONINI - ex Dirigente Servizi Amministrativi e Finanziari del Comune di Brescia in quiescenza dal 29.12.2020;
  • SEGRETARIO: sig.ra Nicoletta Rinaldi - Istruttore Direttivo Amministrativo del  Settore Risorse Umane del Comune di Brescia;
  • SEGRETARIO SUPPLENTE: dott. Cristian Pasotti - Istruttore Direttivo Amministrativo  del Settore Risorse Umane del Comune di Brescia.

​​

Descrizione

Comunicazione n. 3 - 28 Febbraio 2023

Le PROVE SCRITTE del concorso si terranno il giorno 20 marzo 2023 presso la Sala Congressi dell'Hotel Fiera di Brescia (via Orzinuovi n. 135/139). I candidati sono convocati come di seguito indicato:

  • ore 9:30 prima prova scritta
  • ore 14:30 seconda prova scritta

Le prove scritte verranno svolte mediante strumenti informatici (Tablet con tastiera).

Il servizio di gestione delle prove con strumenti informatici è stato affidato alla Ditta Dromedian S.r.l. che, nei prossimi giorni, invierà ai candidati ammessi una mail contenente le istruzioni operative necessarie per accedere alle prove ed un QRCODE identificativo e univoco per ogni candidato che verrà utilizzato il giorno della prova per associare, in forma anonima, tablet e prova al candidato.

Gli orari sopra indicati sono riferiti alle operazioni di identificazione e consegna tablet, le prove inizieranno, indicativamente, dopo circa un'ora.

La sede concorsuale è raggiungibile:

  • in automobile a 100 mt dal casello autostradale Brescia Ovest;
  • con mezzi pubblici, dalla stazione ferroviaria, linea 7 direzione Roncadelle, fermata via Orzinuovi "Ortomercato", durata viaggio circa 20 minuti.
Descrizione

Comunicazione n. 4 - 10 marzo 2023

Nella sezione "Allegati" è possibile prendere visione delle modalità di espletamento delle prove scritte e dei criteri di valutazione delle stesse stabiliti dalla Commissione esaminatrice. 

Con determinazione dirigenziale n. 388 del 14.2.2023, la commissione esaminatrice è stata integrata da un membro esperto in tecniche di valutazione delle risorse umane, dott.ssa Federica Cominelli, psicologa del lavoro iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Lombardia sezione A. La dott.ssa  Cominelli collaborerà con la commissione, in fase di prova orale, alla verifica delle capacità organizzative/gestionali e delle caratteristiche attitudinali dei candidati riportate all’art. 1 del bando di concorso.

 

Descrizione

Comunicazione n. 5 - 22 marzo 2023

Candidati presenti alle prove scritte tenutesi il giorno 20 marzo 2023:

  • prima prova scritta, 106 candidati
  • seconda prova scritta, 92 candidati

Nella sezione "allegati" sono state pubblicate le tracce delle prove scritte, in ottemperanza ai disposti dell'art. 19 del D.Lgs n. 33/2013.

Descrizione

Comunicazione n. 6 - 2 maggio 2023

La commissione esaminatrice ha terminato la valutazione degli elaborati relativi alle prove scritte e, nella sezione Allegati, è possibile visionare l'esito delle prove.

La commissione ha iniziato la valutazione delle prove d'esame partendo dalla seconda prova scritta, che risulta essere stata superata da n. 14 candidati, e successivamente ha valutato gli elaborati della prima prova scritta dei soli candidati che hanno ottenuto la sufficienza nella seconda prova scritta.

I candidati che hanno ottenuto la sufficienza in entrambe le prove scritte (punti 21) sono n. 8 e gli stessi sono convocati alla prova orale che si terrà nella settimana dal 22 al 26 maggio 2023. Entro venerdì 5 maggio saranno pubblicate data e modalità di svolgimento delle prove orali.

 

Descrizione

Comunicazione n. 7 – 5 maggio 2023

La PROVA ORALE si svolgerà come di seguito precisato.

Il colloquio con la Commissione d’esame sarà preceduto dalla somministrazione di un questionario di diagnosi comportamentale finalizzato a verificare il possesso delle capacità organizzative/gestionali, competenze e caratteristiche attitudinali indicate all’art. 1 del bando.

La commissione esaminatrice, ha scelto di utilizzare, quale strumento più idoneo e standardizzato per la valutazione delle competenze, il Big Five Questionnaire-2 (BFQ-2) - Rapporto sulle competenze fornito da Giunti Psychometrics.

 

Farà seguito un colloquio semi-strutturato mirato a valutare l’adeguatezza dei candidati a svolgere nel modo ottimale la mansione oggetto della procedura selettiva. Il colloquio sarà condotto secondo uno stile “informale”, non coincidente con il classico schema della domanda tecnica – risposta specialistica. Il colloquio sarà così strutturato:

  1. esame del curriculum vitae del candidato finalizzato alla raccolta di elementi utili alla conduzione personalizzata del colloquio;
  2. discussione ed analisi di un caso riferito ad una situazione lavorativa di competenza della dirigenza;
  3. accertamento della conoscenza della lingua inglese;
  4. accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  5. breve restituzione dell’analisi delle competenze in esito al questionario comportamentale.

 

La commissione predisporrà dei casi da sottoporre ai candidati mediante estrazione a sorte ed assegnerà un tempo per l’analisi individuale del caso al termine del quale il candidato dovrà esporre le modalità operative individuate, i percorsi logici seguiti e dovrà argomentare le soluzioni prese.

Per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese ai candidati sarà sottoposto, mediante estrazione a sorte, un breve testo in lingua inglese ed i candidati dovranno proporre una libera traduzione al fine di dimostrare di aver compreso il tema trattato.

Per l’accertamento della conoscenza delle applicazioni informatiche maggiormente utilizzati negli uffici comunali i candidati dovranno rispondere ad una domanda estratta a sorte.

La SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE verrà effettuata il giorno 23 maggio 2023 a partire dalle ore 14:00 presso la sede comunale del Settore Informatica e Statistica (via Lamarmora 230, Brescia).

I candidati dovranno presentarsi davanti all’ingresso della sede di A2A (via Lamarmora 230, Brescia) alle ore 14:00 per le operazioni di identificazione e per la consegna del pass di ingresso; terminate le operazioni di identificazione, i candidati verranno accompagnati da un Operatore del Comune di Brescia presso gli uffici del Settore Informatica e Statistica ove gli verrà somministrato il questionario comportamentale tramite piattaforma informatica online Giunti Testing, sotto la supervisione della dott.ssa Federica Cominelli. La somministrazione del questionario durerà circa 1 h e 30 m.

Successivamente la Dott.ssa Federica Cominelli procederà allo scoring e alla produzione del report di analisi delle competenze per ogni candidato ed assisterà la commissione esaminatrice durante i colloqui con i candidati.

 

Il COLLOQUIO CON LA COMMISSIONE ESAMINATRICE avrà luogo il giorno 24 maggio 2023 a partire dalle ore 9:00 presso la sede del Settore Risorse Umane (Piazza della Loggia n. 3, Brescia – 4° piano Palazzo Rizzotti), secondo il seguente ordine di convocazione:

 

N. DATA DI NASCITA ID DOMANDA ORA CONVOCAZIONE
1 31/12/1963 3465793 09:00
2 24/03/1977 3466304 10:00
3 13/02/1971 3462858 11:00
4 13/03/1990 3435439 12:00
5 25/11/1982 3416971 14:00
6 13/09/1974 3438336 15:00
7 19/04/1971 3466969 16:00
8 16/06/1965 3475992 17:00

 

I candidati convocati alla prova orale dovranno trasmettere i loro C.V. aggiornati entro il giorno 22 maggio 2023 alla mail del Servizio Assunzioni assunzioni@comune.brescia.it

 

I colloqui con la commissione esaminatrice si svolgeranno in un'aula aperta al pubblico, di capienza idonea ad assicurare ampia partecipazione. L’ultima parte del colloquio, quella relativa alla restituzione dell’analisi delle competenze, avverrà alla sola presenza del candidato interessato senza la presenza del pubblico.

La valutazione della prova orale sarà resa nota al termine della giornata dedicata a tale prova mediante affissione, nella sede d'esame e su questa pagina web, dell'elenco dei candidati esaminati con l'indicazione del punteggio da ciascuno riportato.

 

 

Descrizione

comunicazione n. 8 - 23 maggio 2023

Nella sezione "Allegati" è possibile visionare i criteri di valutazione della prova orale.

Descrizione

Comunicazione n. 9 – 24 maggio 2023

Nella sezione "Allegati" sono pubblicati gli esiti della prova orale 

Descrizione

Comunicazione n. 10 – 25 maggio 2023

Nella sezione "Allegati" sono pubblicate, in ottemperanza a quanto disposto dall'art. 19 del D.Lgs. n. 33/2013, le domande della prova orale.

Descrizione

Comunicazione n. 11 – 22 giugno 2023

Con Determinazione Dirigenziale n. 1669 del 20/06/2023 sono stati approvati gli atti del concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di N. 2 Dirigenti dei Servizi Amministrativi e Finanziari e contestualmente disposta l’assunzione dei vincitori.

La graduatoria finale è ora consultabile nell'apposita sezione ESITO.

Ultimo aggiornamento

24/11/2023, 09:55