Anche per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 il Comune di Brescia, in collaborazione con Teatro Telaio, Ambiente Parco, Fondazione Brescia Musei, Musil, Collezione Paolo VI e Brescia Trasporti propone alle scuole di Brescia e dei comuni dell'area urbana alcuni percorsi integrati fra arte, teatro, scienza, storia e tecnologia.
Le coinvolgenti esperienze culturali rafforzano l'apprendimento e l'integrazione tra ambiti didattici diversi e complementari, arrrichendo l'uscita scolastica.
I percorsi proposti sono:
Teatro Telaio
Spettacoli teatrali come da programmazion scolastica "Storie storie storie" e "Palcoscenici superiori"
Ambiente Parco
Visite guidate e laboratori presso la propria sede in ambito tecnico-scientifico
Fondazione Brescia Musei
Attività didattiche presso il Museo di Santa Giulia, la Pinacoteca Tosio Martinengo, Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, il Castello e il Museo delle Armi Luigi Marzoli
Museo di Scienze Naturali
Specola Cidnea e percorsi in Castello
Musil - Museo dell'Industria e del Lavoro
Visite guidate e laboratori presso la sede del Musil - Museo del Ferro a San Bartolomeo
Collezione Paolo VI
Laboratori creativi e percorsi tematici, in accordo con la programmazione curricolare.
E' possibile scegliere 2 percorsi fra quelli proposti!
Il costo varia dai 2 ai 10 euro, a seconda dell'attività scelta e aggiungendo 1 euro a partecipante per il trasporto si può organizzare un'intera giornata alla scoperta della cultura di Brescia.
Numero unico di prenotazione dei percorsi: 030 361347
Teatro Telaio www.teatrotelaio.it
Ambiente Parco www.ambienteparco.it
Brescia Musei www.bresciamusei.com
Museo di Scienze Naturali www.comune.brescia.it/museoscienzenaturali
Musil www.musilbrescia.it
Collezione Paolo VI www.collezionepaolovi.it