Il Centro Funzionale di Monitoraggio Rischi Naturali (CFMR), attivo presso la Sala Operativa della Regione Lombardia, fornisce un servizio di previsione e allertamento per diversi rischi, individua l’approssimarsi di eventi critici e ne stima l’impatto sul territorio.
Le procedure di intervento sui rischi di carattere idraulico e idrogeologico (e in
modo analogo per temporali forti, nevicate, valanghe, vento e incendi boschivi) vengono attivate in riferimento alla normativa regionale sull’allertamento, che prevede la seguente suddivisione dei livelli di allerta in codici colori detti
codici di criticità
La conoscenza delle criticità attese viene divulgata con la pubblicazione della “situazione odierna” sul sito web regionale cliccando sul simbolo “V” a destra della scritta “Rischi diffusi sul territorio” e sul documento in formato pdf in fondo alla pagina sotto la scritta “Allegati”.