In caso di MODIFICA LOCALI IN DIMINUZIONE di superficie di vendita per il settore alimentare di esercizi di vicinato/medie/grandi strutture e/o somministrazione di alimenti e bevande e in tutte quelle attività che sono sottoposte ad aggiornamento dell'autorizzazione/comunicazione sanitaria, è necessario presentare:
- apposita SCIA DI VARIAZIONE STRUTTURALE LOCALI, allegando planimetria aggiornata, redatta secondo quanto già indicato sul sito;
- breve relazione esplicativa di come è avvenuta tale diminuzione;
- copia del frontespizio dell'eventuale scia/dia o altro presentata all'edilizia privata per lavori edilizi, se effettuati;
- pagamento diritti ATS attualmente previsti in euro 50.
PER TUTTE LE ATTIVITA' APERTE AL PUBBLICO COPIA DELLA SCIA, CORREDATA DALLA RICEVUTA DI DEPOSITO DA PARTE DEL COMUNE (RICEVUTA TELEMATICA), VA TENUTA ESPOSTA IN MODO VISIBILE AL PUBBLICO ALL'INTERNO DELL'ESERCIZIO.
Nel caso in cui all'ingresso per il pubblico di qualsiasi attività vi sia un dislivello tra la quota esterna e quella interna superiore a cm 2,5 (limite massimo ai sensi del DM 236/89) sarà necessario allegare alla pratica da presentare al Suap, una dichiarazione che l'accessibilità condizionata è garantita ai sensi dell'art. 5.7. del DM 236/89 e che in ogni caso è rispettata la vigente normativa relativa alle barriere architettoniche.
INDICAZIONE SPECIFICA SULLE VARIE TIPOLOGIE DI ATTIVITA' ECONOMICHE:
acconciatori
affido di reparto
affitto poltrona-cabina in esercizi di acconciatore/estetista
agenzie d'affari
agriturismo, florovivaismo e enoturismo
agenzie di viaggio
artigiani alimentari (kebab, pizzerie d'asporto, rosticcerie, gastronomie, pasticcerie, etc.)