Tutte le biblioteche comunali offrono
spazi attrezzati per la lettura in sede di materiali propri e/o della
biblioteca.
In Queriniana e in Emeroteca si possono avere in consultazione sei volumi / pezzi per volta, senza alcun limite giornaliero.
In particolare in Biblioteca
Queriniana è consultabile il Fondo antico, costituito da incunaboli (sec. XV),
cinquecentine, edizioni a stampa dei secoli XVII-XIX (fino al 1830), libri rari
e di pregio, tesi di laurea, manoscritti, autografi, carteggi, documenti
dell’Archivio della Biblioteca.
Orario consultazione Fondo antico: da martedì e venerdì: 8,45-12,30; 13,30-17,15; sabato 8,30-12,15
Per evidenti ragioni di
conservazione, si tenderà a mettere a disposizione, laddove esistono,
riproduzioni degli originali su microfilm, CD-ROM e/o ristampe anastatiche,
salvo comprovati motivi per la consultazione dell'originale.
Chi si avvale di materiali antichi del Sistema Bibliotecario Urbano,
trascrivendoli o riproducendoli a scopo di pubblicazione, è tenuto ad inviare
gratuitamente alla biblioteca Queriniana un esemplare della pubblicazione.
I periodici tanto dell'anno in
corso (a scaffale aperto) quanto di annate precedenti sono consultabili in
Emeroteca.