L’assessore alla Scuola, Roberta Morelli, ha presentato
la rielaborazione dei dati statistici, relativi ai mesi di novembre e dicembre
2014, riguardanti la fruizione dello sportello di ascolto psicologico nelle
scuole secondarie di 1° grado degli istituti comprensivi della città.
Il progetto, interamente
finanziato dall’assessorato, gestito dal servizio di formazione e consulenza
psicopedagogica dell’impresa sociale “Fraternità creativa onlus”, prevedeva
l’istituzione di uno sportello d’ascolto rivolto agli studenti per la
promozione e la realizzazione di attività finalizzate tanto all’educazione alla
salute quanto al benessere dei ragazzi.
Lo sportello ha costituito
uno spazio all'interno della scuola
aperto in orario scolastico, dalle 8 alle 13, in cui lo psicologo, iscritto
all’albo, ha fornito consulenza psicologica agli studenti, garantendo un servizio
di accoglienza e di ascolto dei loro problemi e delle loro difficoltà.
Il progetto, proposto in un
periodo di sei settimane, dal 3 novembre al 12 dicembre 2014, si è svolto in
sei mattinate in ciascuna delle scuole interessate. Nel corso di ogni
intervento sono stati ascoltati nove studenti.
I dati statistici sul
servizio hanno evidenziato una partecipazione rilevante. Infatti, sull’intera
popolazione scolastica, composta da 5109 studenti, hanno usufruito del servizio
627 ragazzi, con ben 1110 accessi allo sportello.