In occasione dell’inizio di
Expo 2015, il Comune di Brescia, il Gruppo Brescia Mobilità, la Fondazione Brescia Musei,
il Museo Mille Miglia e il Museo Diocesano hanno messo a punto un importante
progetto di promozione turistica: la Brescia Card Museums&Mobility,
la tessera unica che permette di utilizzare tutti i servizi di trasporto
pubblico urbano, metropolitana compresa, i servizi Bicimia e AutoMia, e di
avere accesso ai principali musei della città.
Un risultato importante,
che pone Brescia sullo stesso livello di importanti città d’arte italiane e
straniere, che hanno già scelto di puntare su questo fondamentale strumento per
attirare i visitatori. Si tratta di un oggetto semplice e pratico pensato per
semplificare la fruizione della città al turista ma anche, in prospettiva,
capace di diventare elemento di attrattività verso Brescia. La Brescia Card sarà
infatti utilizzata come strumento di promozione territoriale, soprattutto nel
contesto di Expo, che offrirà l’occasione per far conoscere al meglio questo
strumento.
Brescia Card Museums &
Mobility è disponibile in due versioni: la tessera 24h al costo di 15 euro che
offre la possibilità di accedere al Museo di Santa Giulia (eventi espositivi a
pagamento esclusi), al Brixia – Parco Archeologico di Brescia romana, al Museo
delle Mille Miglia e al Museo Diocesano e la tessera 48 h che, con soli 20 euro,
oltre ai benefici già previsti nella 24h, consente anche l’accesso al Museo del
Risorgimento e al Museo delle Armi “Luigi Marzoli”. La card, una volta
acquistata, deve essere attivata attraverso la validazione, che può avvenire a
bordo dei mezzi pubblici o presso gli appositi totem all’ingresso dei musei:
dalla prima validazione vengono conteggiate le 24 o 48 ore, durante le quali è
possibile salire a bordo di bus e metro tutte le volte che si vuole e accedere
anche ripetutamente ai musei. In questo modo il turista può godere delle
bellezze della città in tutta tranquillità, senza lo stress delle code, senza
dover acquistare ogni volta un titolo diverso, e con grande economicità.
E i vantaggi non finiscono
qui: Brescia Card Museums & Mobility darà diritto a sconti e agevolazioni
presso strutture ricettive ed esercizi commerciali convenzionati.
Informazioni
Customer Care Gruppo
Brescia Mobilità, tel. 030 3061200, WhatsApp 342 6566207, www.bresciamobilita.it customercare@bresciamobilita.it
www.facebook.com/bresciamobilita
https://twitter.com/bresciamobilita.
Infopoint “City center” Via
Trieste, 1 (angolo Piazza Duomo), tel. +39 030 2400357 infopoint@bresciatourism.it. Orari:
da lunedì a domenica 9.00-13.00; 13.30-17.30
Centro Unico Prenotazioni
Museo di Santa Giulia
Via Musei, 81/B
Te. +39 030 2977833 – 834
santagiulia@bresciamusei.com