Torna il
tradizionale appuntamento con la “500 Miglia Touring”, manifestazione non
competitiva per veicoli d’epoca che si svolgerà dal 17 al 19 aprile. Nella 17^
edizione la corsa toccherà tre regioni, Lombardia, Veneto e Trentino, e sei
province, Brescia, Verona, Padova, Treviso, Vicenza, Trento. Saranno tre giorni
dedicati alla scoperta del territorio e dei suoi sapori, in un tragitto lungo 800 chilometri che
si snoda tra paesaggi meravigliosi e unici.
Il ritrovo è
previsto venerdì 17 aprile, alle 9.30, in piazza Vittoria. Quest’anno prima
della partenza è in programma un tour nel centro di Brescia, per mostrare ai
partecipanti alcune tra le vie più suggestive della città. Il percorso prevede
la salita in Castello, il passaggio in via Musei sfilando davanti al Museo
Santa Giulia, al Capitolium, a Palazzo Martinengo, e l’ingresso in Piazza Paolo
VI per ammirare il Broletto, il Duomo Nuovo e il Duomo Vecchio.
Il giro si
concluderà in piazza Vittoria dove, alle 12.30, partirà il primo veicolo della
manifestazione, alla volta di Calvagese della Riviera. A seguire, la corsa
passerà per Desenzano, Verona, Lonigo, Montagnana, Este, Monselice, e terminerà
la prima tappa ad Abano Terme.
Sabato 18
aprile è prevista la partenza da Abano Terme in direzione Padova, Treviso,
Castelfranco Veneto, Bassano del Grappa, Marostica. Nel pomeriggio si
proseguirà per Marostica, Asiago, Lavarone, Folgaria, Rovereto, Mori e Riva del
Garda.
Domenica 19 aprile,
la terza e ultima tappa partirà da Riva del Garda alla volta di Molveno, Cles,
Dimaro, Passo Carlo Magno, Madonna di Campiglio, Tione, Cimego. Nel pomeriggio,
la manifestazione toccherà Cimego, Anfo, Agnosine, Lumezzane, Concesio e arriverà
a Brescia, in piazza Vittoria.
Grazie alle
vetture partecipanti, circa un centinaio, saranno rappresentate tutte le più importanti
epoche e marche. Gli iscritti sono in gran parte italiani, ad eccezione di un
gruppo numeroso proveniente dalla Francia, alcuni cittadini spagnoli, tedeschi
e austriaci.