In occasione del 25esimo
anniversario della sua fondazione, la Scuola Superiore
di Agopuntura Umab (Unione medici agopuntori bresciani) organizza un evento dal
titolo “Incontro di diverse culture
mediche: Agopuntura e Medicina Occidentale a Brescia”, che si svolgerà il 10 e
l’11 aprile. Nel primo incontro, in programma venerdì 10 aprile, alle 15,
nell’aula E della facoltà di Medicina in viale Europa 11, Sergio Perini,
direttore dell’Umab e professore associato dell’Università di Shanghai, e
Claudio Maioli, docente dell’Università di Brescia, introdurranno una “Lectio
Magistralis” tenuta da Zhao Hailei, professore dell’International Education
College di Shanghai, sul tema “Integrazione tra la medicina tradizionale cinese
e la medicina occidentale in Cina”.
Sabato 11 aprile, invece, dalle 9
alle 12.30, nell’auditorium San Barnaba, è previsto un convegno aperto al
pubblico. Al saluto inaugurale delle autorità locali, faranno seguito gli
interventi di Sergio Perini, di Carlo Maria Giovanardi, presidente della Fisa
(Federazione Italiana delle Società di Agopuntura), che illustrerà le
prospettive future dell’agopuntura nel servizio sanitario nazionale e di Franco
Cracolici, direttore della Scuola di Agopuntura di Firenze, che spiegherà il
paradigma della medicina alternativa negli ospedali di Pitigliano e Marciano
(Grosseto). Quindi, toccherà a Gian Carlo Fontana, dirigente dell’assessorato
alla Sanità della Regione Lombardia, analizzare il ruolo dell’agopuntura nel
sistema sanitario della Regione Lombardia. Successivamente due professori
dell’università di Brescia e due dottori dell’Umab introdurranno l’attività di
integrazione dell’Umab nella facoltà di Medicina nell’ateneo. Infine, il
professor Zhao Hailei e Huang Xiu Feng, docente di lingua e cultura cinese
all’università Cattolica e Statale di Brescia, collaboratrice della Fondazione
Civiltà Bresciana e del Centro Aleni, discuteranno sul tema “Il filo di seta tra
Brescia e Shanghai: una strada verso la integrazione tra due medicine”.
Inoltre,
sabato 11 aprile alle 17 nella Galleria
San Zenone all’Arco, in vicolo San Zenone 4 (retro di Palazzo Loggia), si terrà
l’inaugurazione della mostra di acquerelli ed evoluzioni fotografiche
intitolata “Made in China”, a cura di Sergio Perini e Mauro Baioni.
L’esposizione, aperta fino al 26 aprile, è visitabile da mercoledì a domenica
dalle 16 alle 19.