Coerentemente con le recenti disposizioni assunte dal Governo al fine di contenere il diffondersi del contagio da Coronavirus si informa che, a decorrere dal giorno 9 marzo 2020 e fino al giorno 3 aprile 2020, salvo nuove indicazioni, viene modificata la modalità di apertura al pubblico degli uffici comunali.
Ove non diversamente specificato, gli uffici che non dispongono del servizio di prenotazione online per gli appuntamenti potranno ricevere le richieste di appuntamento tramite il telefono dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Fino a giovedì 30 aprile l'Ufficio Relazioni con il
Pubblico sarà disponibile per la risposta telefonica dalle 9.00 alle 16.00 da
lunedì a venerdì, ai numeri 0302977302 e 2977300.
Il numero verde 800401104
sarà attivo dalle 9.00 alle 12.30.
E' possibile contattare l'ufficio all'indirizzo mail urp@comunebrescia.it.
CASA COMUNALE (Protocollo)
Fino al 3 aprile le persone che devono ritirare cartelle esattoriali o atti giudiziari potranno accedere all'ufficio di piazza Loggia 3 dalle 9 alle 11.
UFFICI DI ZONA
Gli uffici di Zona sono chiusi al pubblico.
SETTORE TRIBUTI
Gli uffici del settore tributi sono aperti al pubblico solo nella modalità su appuntamento.
Gli utenti che hanno urgenza di contattare gli uffici devono:
- utilizzare i contatti mail quale modalità preferenziale per ottenere informazioni o trattare le pratiche urgenti
- in caso di indisponibilità di una casella mail, contattare i numeri di telefono dedicati
- solo in caso di impossibilità ad utilizzare le due modalità precedenti, fissare tramite gli stessi numeri di telefono un appuntamento, tenuto conto delle limitazioni di accesso contemporaneo degli utenti allo sportello
Per informazioni IMU/TASI: mail: infoimutasi@comune.brescia.it o tributi@comune.brescia.it
tel. 030.297-7672
Per agevolazioni IMU: mail agevolazionimu@comune.brescia.it tel. 030.297-7672
Per avvisi di accertamento IMU/TASI: mail controlliimutasi@comune.brescia.it
tel: 030297-8095,8975,8092,8096,8979,8993.
Per avvisi di accertamento TARI: mail: controllitari@comune.brescia.it
Tel: 030297-8297,8291,7619,8295
Per informazioni TARI rivolgersi al numero verde 800437678 e mail tia.aprica@a2a.eu
L'apertura degli uffici comunali al pubblico è solo su prenotazione.
Per gli
appuntamenti con l’Assessore all’Ambiente Miriam Cominelli occorre chiamare preventivamente i numeri 030/2978713 o
331/6182525
SETTORE VERDE, PARCHI E RETICOLO IDRICO: Si riceve solo su appuntamento e per casi urgenti telefonando ai numeri 030/2978713 o 331/6182525 o inviando una mail o una PEC ai seguenti indirizzi:
segnalazioniverde@comune.brescia.it
verdeparchi@pec.comune.brescia.it
SETTORE TUTELA AMBIENTALE E PROTEZIONE CIVILE: Si riceve solo su appuntamento e per casi urgenti telefonando ai numeri 030/2978755 e 030/2978625 o inviando una mail o una PEC ai seguenti indirizzi: ambienteprotezionecivile@comune.brescia.it e ambienteecologia@pec.comune.brescia.it
PER SITUAZIONI RIGUARDANTI LA PROTEZIONE CIVILE
Inviare una mail a: protezionecivile@comune.brescia.it
SETTORE SOSTENIBILITA' AMBIENTALE: Si riceve solo su appuntamento e per casi urgenti telefonando ai numeri 030/2978572 e 030/2978754 o inviando una mail o una PEC ai seguenti indirizzi: sostenibilitaambientale@comune.brescia.it e sostenibilita.ambientale@per.comune.brescia.it. Per questioni attinenti agli impianti termici inviare una email al seguente indirizzo: VerificaImpiantiTer@comune.brescia.it
COMMISSARIO STRAORDINARIO “BRESCIA –CAFFARO”
Riceve solo su appuntamento e per casi urgenti telefonando ai seguenti numeri 030/2978063, oppure inviando una mail o una pec agli indirizzi segreteria@commissario.bresciacaffaro.it e commissario@pec.bresciacaffaro.it
SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA: Si riceve solo su appuntamento e per casi urgenti telefonando al numero 030/2978603 o inviando una mail o una PEC ai seguenti indirizzi: urbanistica@comune.brescia.it e urbanistica@pec.comune.brescia.it.
SETTORE TRASFORMAZIONE URBANA E URBAN CENTER: Si riceve solo su appuntamento e per casi urgenti telefonando al numero 030/2978603 o inviando una mail o una PEC ai seguenti indirizzi: trasformazioneurbana@comune.brescia.it e trasformazioneurbana@pec.comune.brescia.it.
SETTORE IMPIANTI PUBBLICITARI: gli uffici sono contattabili solo telefonicamente o via mail, chiedendo di essere richiamati, ai seguenti numeri e indirizzo mail: 030/29.8518/8502/8587 impiantipubblicitari@comune.brescia.it
SETTORE SPORTELLO UNICO DELL'EDILIZIA, ATTIVITA' PRODUTTIVE E ATTIVITA' COMMERCIALI:
Si riceve PER CASI URGENTI su prenotazione telefonando al numero 030/2978500 o inviando una mail o una PEC ai seguenti indirizzi: su.edilizia@comune.brescia.it sportelloedilizia@pec.comune.brescia.it.
TECNICO DI TURNO. Per prenotare un appuntamento con il tecnico di turno è necessario essere abilitati al portale del Comune di Brescia al seguente link: http://sue.comune.brescia.it.
Per chiarimenti e informazioni consultare la pagina: http://www.comune.brescia.it/servizi/casa/SUE/Documents/varie/RICHIESTA%20APPUNTAMENTI%20PER%20QUESITI%20TECNICI.pdf
E' SOSPESO IL SERVIZIO NELLA GIORNATA DI VENERDI' SENZA PRENOTAZIONE
Per appuntamenti con il Responsabile Arch. Roggero tel. 030/2978500
Per gli accessi agli atti telefonare dalle 9 alle 12 ai numeri tel. 030/2978530-030/2978509
SERVIZIO IDONEITA' ALLOGGIATIVA
L'attività è sospesa fino a data che sarà in
seguito comunicata
SERVIZIO SUAP
Per appuntamenti collegarsi alla pagina del sito www.comune.brescia.it al seguente link:
http://www.comune.brescia.it/servizi/lavorocommercio/SUAP/Pagine/Come-accedere-allo-Sportello-.aspx
SERVIZI TECNICI E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO
L’area servizi tecnici e sicurezza ambienti di lavoro riceverà il pubblico solo su appuntamento.
E’ possibile contattare i diversi settori per concordare tale appuntamento ai seguenti recapiti:
Settore Edilizia Scolastica, Sociale, Civile e Monumentale 030.2978472 - manutenzioneedificipubblici@comune.brescia.it;
Udp Completamento Pinacoteca, Riqualificazione Castello e patrimonio monumentale 030.2978472 - udpmonumentale@comune.brescia.it;
Uds Sicurezza ambienti di lavoro 030.2978759 - sicurezzaambientidilavoro@comune.brescia.it;
Housing Sociale 030.2978686 – 030.2978476 - housingsociale@comune.brescia.it;
Settore Strade 030.2978446 - strade@comune.brescia.it;
Servizio Amministrativo ed Espropri 030.2978582 - serv.amm.areatecnica@comune.brescia.it;
Settore Valorizzazione Patrimonio 030.2978781 - patrimonio@comune.brescia.it;
UNITA’ DI PROGETTO RISANAMENTO AMBIENTALE A BONIFICHE
Riceve solo su appuntamento e per casi urgenti telefonando ai seguenti numeri 030/2978063, oppure inviando una mail o una pec agli indirizzi risanamantoambientaleebonifiche@comune.brescia.it o bonifiche@pec.comune.brescia.it
SERVIZIO CIMITERI
Per quanto riguarda il servizio cimiteri, l’orario di ricevimento viene ridotto alla fascia oraria 8-13.30. I numeri da contattare per concordare gli appuntamenti sono 030/2978049 (ufficio concessioni), 030/2978046 (ufficio di segreteria), email: cimiteri@comune.brescia.it
Il Servizio di prenotazione e concessione dei loculi sarà aperto al pubblico previo appuntamento telefonico, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.30 ed il sabato dalle 9 alle 12.
Per pagamenti di note di debito, richieste dilazioni di pagamento, rilascio e rinnovo tessere per ingresso con autovettura al cimitero Vantiniano, sarà consentito accedere all’Ufficio di Segreteria solo previo appuntamento telefonico.
SETTORE MOBILITA'
UFFICIO PERMESSI ZTL E DISABILI:
Le istanze vanno inoltrate on line, attraverso il Portale dei Servizi del Comune di Brescia all'indirizzo http://portaleservizi.comune.brescia.it - Sezione Mobilità, oppure tramite mail all'indirizzo permessiztledisabili@comune.brescia.it .
Per informazioni: via mail all'indirizzo permessiztledisabili@comune.brescia.it oppure telefonando al n. 030.2978643 - dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00
Per prenotazioni (solo per casi urgenti relativi a permessi disabili): telefonando al n. 030.2978615 (dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle 15.45).
UFFICIO ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE:
Si riceve solo su appuntamento e per casi urgenti inviando una mail al seguente indirizzo ufficioeba@comune.brescia.it , cui vanno inoltrate anche eventuali richieste di informazioni o istanze.
UFFICIO TOPONOMASTICA:
Si invita a inoltrare le istanze o a richiedere informazioni tramite mail all'indirizzo mobilita@comune.brescia.it .
SETTORE MOBILITA':
Per qualsiasi altra richiesta o informazione relativa al Settore Mobilità Eliminazione Barriere Architettoniche e Trasporto Pubblico che rivesta carattere di urgenza, telefonare ai numeri telefono 030 297.-8641-8620 o inviare una mail o una PEC ai seguenti indirizzi: e-mail: mobilita@comune.brescia.it - pec: mobilitaetraffico@pec.comune.brescia.it
SERVIZIO PROMOZIONE DELLA CITTÀ
L'accesso agli uffici per la presentazione di richieste per l'ottenimento di atti autorizzatori/concessori per attività di pubblico spettacolo e occupazioni di suolo pubblico è consentito solo attraverso il servizio di appuntamenti online dal lunedì al venerdì.
I servizi sono raggiungibili nella sezione "Appuntamenti" del Portale Servizi Online (https://portaleservizi.comune.brescia.it) oppure quadrotto grigio ON LINE della homepage del sito istituzionale).
A seguito di effettuazione della prenotazione, il richiedente verrà contattato da personale addetto del Comune di Brescia in servizio di Smart Working per il prosieguo dell'istruttoria.
SETTORE CULTURA E MUSEI
La sede del servizio Amministrativo del settore Cultura e Musei da domani 10 marzo 2020 e fino a nuova comunicazione rimarrà chiusa. E' garantita la funzionalità dell'ufficio con reperibilità: cultura@comune.brescia.it.
SERVIZIO MUSEO DI SCIENZE
Museo e biblioteca chiusi al pubblico
SERVIZIO BIBLIOTECHE
Le biblioteche sono tutte chiuse, i servizi telematici sono attivi (Medialibraryoline….), attivo il Servizio di Reference alla mail chiedialbibliotecario@comune.brescia.it per richiedere informazioni su come trovare libri e riviste, fatti, avvenimenti, personaggi, enti, brevi bibliografie di orientamento su argomenti specifici, servizi delle biblioteche e indicazioni sull'uso dei cataloghi .
SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO
Chiuso al puvvlico fino al 3 aprile.
Per informazioni è possibile contattare, in orario d'ufficio, i numeri: 030 297 8918-7630-8907-8912-8915-8985
oppure inviare mail alla casella di posta: pubblicaistruzione@comune.brescia.it
SERVIZIO SPORT
Apertura al pubblico sospesa fino al 3 aprile
Per informazioni è possibile contattare, in orario d'ufficio, i numeri: 030 2978986
oppure inviare mail alla casella di posta: sporteattivitaricreative@comune.brescia.it
SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI, SPORTELLO INFORMAGIOVANI
E PIASTRA PENDOLINA
Apertura al pubblico sospesa fino al 3 aprile
Per informazioni è possibile contattare, in orario d'ufficio, i numeri: 030 2978964
oppure inviare mail alla casella di posta: politichegiovanili@comune.brescia.it
SERVIZI PER L'INFANZIA
Per contattare l’ufficio
iscrizioni del settore servizi per l’infanzia è possibile chiamare i numeri 0302977645 o
0302977482.
SETTORE ACQUISIZIONE BENI SERVIZI E LAVORI
Lo sportello al pubblico degli Oggetti rinvenuti sarà attivo solo telematicamente con accesso dal portale www.comune.brescia.it- area on-line (fondo grigio) previa registrazione elettronica. Le consegne verranno calendarizzate con apposito appuntamento concordato con l'operatore dello sportello virtuale ovvero telefonicamente al numero 030 2977535
L'Ufficio Assicurazioni sarà attivo esclusivamente previo appuntamento telefonico al numero 030 2977508
SERVIZIO CASA
Sospesa la procedura per l'approvazione del nuovo bando di assegnazione degli alloggi onde evitare l'afflusso nelle prossime settimane di una consistente mole di utenza agli uffici comunali e di Aler.
Ricevimento solo su appuntamento al numero 030 2977402, ed in locali idonei al rispetto delle prescrizioni di distanza, di eventuali soggetti in situazione di emergenza abitativa.
SERVIZIO TRASPORTI SOCIALI
Sospesi i trasporti verso i centri diurni (ora chiusi) e ridotti ai minimi termini i trasporti individuali (per mancanza di richieste);
SERVIZIO INCLUSIONE
Sospensione delle attività non strettamente necessarie e ricevimento solo su appuntamento, mail inclusionemigrazioni@comune.brescia.it, in locali idonei al rispetto delle prescrizioni di distanza.
Limitazione allo stretto necessario degli incontri programmati con gli enti attuatori dello SPRAR e con i beneficiari del servizio, privilegiando in alternativa modalità di contatto telematiche.
UFFICI DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI
La sede di Piazza della Repubblica è chiusa al pubblico.
All'esterno degli uffici sarà apposto un cartello che reca indicazioni del numero di telefono e indirizzo mail da contattare per avere informazioni e consentire al personale di valutare le situazioni di emergenza in cui è necessario intervenire.
I cittadini che devono solamente consegnare documentazione, la possono lasciare nelle cassette postali o in apposito contenitore debitamente segnalato.
RECAPITI DEI SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI
ZONA TERRITORIALE | INDIRIZZO | TELEFONO | MAIL |
NORD | via Gadola 16 | tel. 0302978011-12 | serviziosocialefamiglianord@comune.brescia.it |
OVEST | via Paganini 1 | tel. 0303732230 | serviziosocialefamigliaovest@comune.brescia.it |
CENTRO | via della Rocca 16/a | tel. 030297.7445-7446 | serviziosocialefamigliacentro@comune.brescia.it |
SUD | via Micheli 8 | tel. 0302978066 | serviziosocialefamigliasud@comune.brescia.it |
EST | corso Luigi Bazoli 7 | tel. 0302977093-94 | serviziosocialefamigliaest@comune.brescia.it |
SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI – GARANZIA SERVIZI ESSENZIALI E EMERGENZE
Gli operatori sociali effettueranno un filtro telefonico al fine di determinare le situazioni in cui si rende necessario intervenire per urgenze non differibili e a garanzia dei servizi essenziali.
CENTRI DIURNI ANZIANI A GESTIONE DIRETTA COMUNALE
I centri diurni sono chiusi fino al 3 aprile
SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI
Fino al 25 marzo, salvo diverse ulteriori comunicazioni si assicura esclusivamente l'apertura al pubblico degli sportelli dedicati all'erogazione dei servizi pubblici essenziali di ricezione delle dichiarazioni di nascita e di morte, al piano terra di Palazzo Broletto, con la seguente articolazione oraria: dal lunedì alla domenica dalle ore 8,30 alle ore 11,30.
A seguito delle disposizioni per contenere il contagio da coronavirus decise dal Governo, fino al 25 marzo incluso sarà chiuso il Servizio Anagrafe. Saranno chiusi inoltre nello stesso periodo il Servizio Elettorale e il Servizio Rilevazioni e Notifiche.
L'ingresso è consentito ad una persona alla volta.
SPORTELLI ANAGRAFICI DECENTRATI
Sono chiusi al pubblico, anche per prenotazioni CIE) gli sportelli anagrafici decentrati
Anagrafe Nord – Via Gadola, n. 16;
Anagrafe Est – Corso Bazoli, n. 7;
Anagrafe Ovest – via Farfengo, 69;
Sportello Polifunzionale Sud – via Lottieri, n. 2.