La
realizzazione del progetto Oltre la strada restituirà alla città un’importante
arteria, via Milano, completamente rinnovata, più bella e più sicura.
Con
questo progetto si sta intervenendo in maniera integrale nei quartieri dell’area:
Fiumicello, Primo Maggio, Porta Milano. Si tratta di una trasformazione che prevede
importanti interventi in diversi ambiti, che cambieranno il modo di vivere
questa parte della città.
La
riqualificazione coinvolge un’area di 19.800 metri quadrati, circa 1 km di via
Milano e un tratto di 280 metri di via Villa Glori.
Attualmente
si stanno effettuando interventi nei sottoservizi con potenziamento delle reti
tecnologiche (fornitura idrica, elettrica gas, teleriscaldamento fognature) ed
è prevista la videosorveglianza della zona con l’installazione di diciotto
nuove telecamere, oltre alle otto già presenti.
Il
progetto prevede la realizzazione di importanti strutture. “Piazza Caffaro”,
grazie al recupero di edifici di archeologia industriale da destinare a servizi
culturali; il “Teatro Ideal” – teatro Borsoni, con due sale per 550 posti e
spazi esterni per la sosta, grazie all’abbattimento della fabbrica abbandonata.
Al numero 140/b di via Milano nasceranno una nuova piazza, un consultorio materno
infantile e verrà inoltre costruito un edificio destinato a servizi per
l’imprenditoria giovanile, e per la presentazione di eventi e e manifestazioni culturali.
Nella
zona delle “Case del sole” troverà posto un centro polifunzionale con
parcheggi, una biblioteca e un parco pubblico attrezzato soprattutto per le
attività dei ragazzi
I
via Milano verrà realizzata una nuova pista ciclabile e saranno ripavimentati i
marciapiedi e rinnovata l’illuminazione pubblica.
I
cantieri dureranno 18 mesi. L’investimento stimato ammonta a quasi 4 milioni di
euro.