Il commercio al
dettaglio, dopo la crisi del 2008,
ha subìto una leggera ripresa o un consolidamento delle
posizioni in tutta Italia. I dati di Brescia, dal 2008 al 2018 (fonte Aprica,
archivio Tari), indicano dinamiche differenti riguardo alla vendita di prodotti
alimentari e di beni e rispetto all’andamento dei pubblici esercizi. Nel
periodo 2008-2013 la contrazione ha riguardato tutti i settori, tuttavia nel
2018 si è verificata una parziale ripresa. Ad ottenere i risultati migliori
sono stati i pubblici esercizi e la ristorazione (+60,3% sul 2008). In
diminuzione il comparto alimentare e sostanzialmente stabile il commercio di
beni.
In allegato tutti i
dati