Al via “Curators Talk: Colazioni ad arte”, il nuovo ciclo di incontri con
i curatori di alcune delle più prestigiose realtà museali italiane volto a
conoscerne le idee, gli aspetti progettuali e i backstage.
Nella White Room del Museo di Santa Giulia, saranno presentate le mostre che è possibile
visitare, entro la prima metà del 2018, in alcune delle città più importanti
vicine a Brescia.
Il primo appuntamento domenica 4 febbraio con
“Canova, Hayez, Cicognara. L’ultima gloria di Venezia”, raccontata da Paola
Marini per le Gallerie dell’Accademia di Venezia. Si procederà poi domenica 11
febbraio con “Realismo magico. L’incanto della pittura italiana negli anni
Venti e Trenta”, in corso al Mart di Rovereto e presentata da Valerio
Terraroli. La domenica seguente, 18 febbraio, Emanuela Daffra racconterà la
mostra “Raffaello e l’eco del mito”, in corso all’Accademia Carrara di Bergamo.
Si chiuderà con “Albrecht Durer e il Rinascimento tra la Germania e l’Italia”
(Milano, Palazzo Reale), presentata da Bernard Aikema.
Ogni incontro sarà preceduto da una piccola
colazione (succo e brioches) offerta ai partecipanti a partire dalle ore 10.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.