Martedì 28 febbraio si svolgerà il secondo incontro dei “Pomeriggi in San Barnaba”,
promossi da Comune di Brescia e Fondazione Asm con il coordinamento scientifico
della Fondazione Clementina Calzari Trebeschi. Come da tradizione, gli appuntamenti
si terranno ogni martedì alle 18 nell’auditorium di piazzetta Arturo Benedetti
Michelangeli. L’ospite del secondo incontro di questa edizione 2017 (“Il
disordine globale. Scenari di un mondo in trasformazione”) sarà il filosofo
Massimo Cacciari che terrà un intervento intitolato “A che punto è la notte?”.
È
lo stesso Cacciari a illustrare gli spunti di riflessioni attorno a cui muoverà
la sua lezione: “Che da almeno vent’anni si
viva in una ‘epoca assiale’ è sensazione comune. Forse mai in così poco tempo e
tanto profondamente sembra che il mondo stia mutando. Ma qual era il vecchio
ordine? E che cosa può aiutarci a prevedere il nuovo? E da quali ‘catastrofi’ esso nascerà? La
crisi che attraversiamo merita una riflessione ‘apocalittica’: essa rivela
qualcosa di fondamentale per il nostro esserci che forse ancora non riusciamo a
interpretare".