È nato Brescia
Photo Festival, grande manifestazione dedicata alla fotografia, che comprende
numerose iniziative, in programma dal 7 al 12 marzo.
Il Festival,
pensato come evento di livello internazionale a cadenza annuale, proporrà, in
ciascuna edizione, un tema di carattere generale, che quest’anno è “People”.
Brescia Photo
Festival rappresenta un progetto che intende coinvolgere tutte le realtà
cittadine grazie a mostre, workshop con i grandi fotografi, incontri e
dibattiti previsti nella prima quindicina di marzo, mentre le esposizioni principali,
allestite nel Museo di Santa Giulia e negli spazi di MO.CA., si protrarranno fino
alla fine dell’estate.
La manifestazione
prevede due sedi principali, il Museo di Santa Giulia e il MO.CA., spazi nei
quali saranno ospitate le principali esposizioni. Un ruolo importante avrà
anche il “Fuori festival” con un ricco programma di mostre allestite nelle
gallerie e in altri spazi privati della città. Al cinema Eden, invece, sarà
proiettato un ciclo di film documentari che illustrano le biografie dei grandi
fotografi.
“People”, tema
di questa prima edizione, consentirà di approfondire gli aspetti legati alla
rappresentazione della comunità umana in ogni sua forma, in un momento di
particolare complessità come quello che stiamo vivendo. Grande spazio sarà
dedicato al fotogiornalismo.
In occasione del
Festival, inoltre, sarà inaugurata la prima mondiale di “Leggere”, inedita produzione “made
in Brescia”, del mitico fotoreporter Steve McCurry. La mostra è collegata alla serie di immagini che McCurry ha
riunito in un magnifico volume, best seller del settore a
livello mondiale.
L’edizione 2017 si
svolgerà in concomitanza con un anniversario di rilievo nella storia della
fotografia, i 70 anni della agenzia internazionale di fotogiornalismo Magnum
Photo, che annovera alcuni tra i più grandi fotografi del mondo. Brescia Photo Festival sarà uno dei
luoghi ufficiali per la celebrazione di questa ricorrenza in Italia, evento
internazionale che coinvolgerà, oltre al Museo di Santa Giulia, Camera - Centro
Italiano della Fotografia di Torino
e il Museo del Violino di Cremona.
Il Festival è organizzato
da Fondazione Brescia Musei e dal Macof-Centro della fotografia italiana - con
il sostegno di Comune di Brescia, MO.CA. e della Fondazione ASM e la
collaborazione di Silvana Editoriale e Laba.
In allegato la
presentazione di Brescia Photo Festival.