La Polizia Locale non
abbassa la guardia nei confronti dello spaccio di stupefacenti. Nel corso di
due interventi, messi in campo lunedì 29 e martedì 30 agosto, gli agenti hanno arrestato
due persone e hanno sequestrato 100 grammi di marijuana e oltre un chilogrammo
di hashish.
Nel pomeriggio di lunedì
29 agosto gli uomini del nucleo di polizia giudiziaria, in abiti civili e con veicoli
di copertura, hanno controllato gli spostamenti di un uomo di 47 anni di
origine marocchina, sospettato di essere il fornitore di numerosi spacciatori.
Il marocchino, pregiudicato
e senza fissa dimora, era stato visto nei giorni precedenti vicino a un
esercizio commerciale di via Franchi in compagnia di altri pregiudicati per
spaccio ed era stata notata la sua presenza anche nei pressi di un bar di via
Camozzi, frequentato abitualmente da consumatori di stupefacenti e da venditori
di droga.
Gli agenti, che stavano
pattugliando la zona, lo hanno visto nuovamente in via Franchi, nel giardinetto
adiacente a via Milano, mentre conversava con alcune persone come se stesse
trattando con loro. L’uomo si è poi allontanato e gli agenti lo hanno seguito e
bloccato alle 18 in via Milano.
Il marocchino, che ora
aveva con sé una voluminosa borsa di iuta, era visibilmente agitato, motivo per
il quale gli agenti lo hanno fatto salire sull’auto di servizio per portarlo in
centrale per accertamenti.
All’interno della
sporta, immediatamente controllata, sono stati trovati un contenitore di bacche
secche di eucalipto, una salvietta e un orsacchiotto di peluche, al di sotto
dei quali erano nascosti dieci panetti di hashish, avvolti con nastro adesivo marrone,
del peso totale di 1125 grammi. Una volta giunti al
comando, il marocchino è stato dichiarato in arresto.
Su disposizione del Pubblico
Ministero, l’uomo è stato portato alla casa circondariale di Brescia a
disposizione dell’autorità giudiziaria.Nella serata di martedì
30 agosto, gli uomini della Polizia Locale, in borghese e con veicoli di copertura,
hanno perlustrato l’area della stazione ferroviaria, sorvegliando i movimenti
di alcune persone legate al mondo dello spaccio di stupefacenti.
Nei giorni precedenti
gli agenti avevano notato che un uomo di origine gambiana di 43 anni, senza
fissa dimora, si recava spesso in un bar di via Ugoni e in alcuni punti della
stazione ferroviaria frequentati abitualmente da diversi consumatori di droga.
Gli uomini della Polizia
Locale, mentre stavano controllando la zona, lo hanno visto conversare in
maniera confidenziale con alcune persone di fronte al bar di via Ugoni per poi
dirigersi verso piazzale della Repubblica.
La pattuglia ha quindi
pedinato il gambiano e lo ha fermato in compagnia di alcuni connazionali. L’uomo,
che aveva con sé una borsa di plastica, ha mostrato da subito segni di
nervosismo e, dando una spinta a uno degli agenti, ha cercato di scappare lungo
via della Stazione, gettando a terra il sacchetto che aveva in mano. Subito
rincorso, il quarantatreenne è stato bloccato in via Togni. Nella borsa, subito
recuperata dalla pattuglia, è stato trovato un grosso involucro di carta da
giornale ricoperto di nastro adesivo contenente 100 grammi di marijuana. L’uomo
è stato fatto salire a bordo dell’auto di servizio e, giunti nei pressi del
Comando di via Donegani, ha cercato di divincolarsi, strattonando e sgomitando,
nonostante fosse ammanettato.
Il gambiano, clandestino
e senza alcuna dimora dichiarata, è stato arrestato su disposizione del Pubblico
Ministero ed è stato giudicato per direttissima dal Tribunale di Brescia il
giorno successivo.
“Mi congratulo con gli uomini
della Polizia Locale”, ha dichiarato l’assessore alla sicurezza Valter
Muchetti. “Si tratta di due operazioni importanti, portate a termine con
professionalità e competenza. Un segno tangibile dell’impegno dell’amministrazione
comunale nel contrastare lo spaccio di stupefacenti”.
Dall’inizio del 2016 la
Polizia Locale ha sequestrato 4.833 grammi di marijuana, 4.748 grammi di
hashish, 179 grammi di eroina e 189 grammi di cocaina, per un totale di 9.949
grammi di sostanze stupefacenti. Sono stati inoltre sequestrati 42.800 euro,
frutto della vendita della droga, e sono state arrestate 80 persone mentre
altre 9 sono state denunciate a piede libero.