Sono numerosi gli eventi organizzati dal fondo
bresciano Autisminsieme, con il patrocinio del Comune e della Provincia di
Brescia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, sancita dalle Nazioni
Unite con la
Risoluzione Onu 62/139 del 18 dicembre 2007, che si celebra il 2 aprile di ogni anno. L’obiettivo
è sensibilizzare l’opinione pubblica in merito a un disturbo che riguarda una
quota sempre maggiore della popolazione, stimolando l’impegno a migliorare i
servizi e a promuovere la ricerca scientifica.
Numerose sono le iniziative organizzate in tutto il
mondo, con un denominatore comune: l’illuminazione dei monumenti con il blu, il
colore dell’autismo, della conoscenza e della sicurezza, grazie alla campagna
Light it up blue, promossa dall’organizzazione non profit americana Autism
Speaks.
Si inizia martedì 29 marzo, alle 21, presso il Cinema
Nuovo Eden di via Bixio 9, dove è prevista la proiezione a ingresso libero del
film “Pulce non c’è” (Italia, 2014) di Giuseppe Bonito. Si prosegue giovedì 31
marzo, alle 18, in
piazza della Loggia, da dove partirà la manifestazione sportiva non competitiva
aperta a tutti (adulti e bambini) CorriXBrescia: per l’occasione il centro
storico si tingerà di blu.
Venerdì 1 aprile, alle 10, presso alcuni istituti
superiori della città, si terranno incontri specifici riservati a educatori,
genitori e studenti, per la condivisione di esperienze e strategie per
l’inclusione. Sabato 2 aprile si torna in piazza della Loggia: alle 16 avrà
inizio l’animazione per le famiglie a cura di Bimbichef, Polisportiva
NonSoloSport, Centro Abilitativo “Francesco Faroni” e di altre realtà. Seguirà
la premiazione del concorso scolastico “Autismo... parte del mondo, non un
mondo a parte”, che comprende l’esposizione degli elaborati. All’imbrunire, in contemporanea
con le città di tutto il mondo, si illumineranno di blu Palazzo Loggia e i
municipi della provincia di Brescia, a simboleggiare l’impegno di tutti a
contrastare questa malattia.
Alla pagina
www.congrega.it/autisminsieme/2aprile-brescia sono pubblicate le modalità con
le quali è possibile aderire alle iniziative in programma.