Domenica
3 aprile sarà disputata la corsa podistica Vivicittà 2016 organizzata da Uisp
(Unione Italiana Sport per Tutti). La 32° edizione di questa manifestazione sarà
dedicata alla pace e alla solidarietà.
Domenica
3 aprile, alle 10.30, si correrà in simultanea in oltre 40 città italiane e in 18
città nel mondo.
Quest’anno
Vivicittà partirà da piazzale Arnaldo e si svolgerà lungo un percorso di 12 chilometri per le
vie del centro storico. I semplici appassionati potranno correre lungo il
percorso ludico motorio di 6
chilometri.
L’iniziativa,
patrocinata dall’assessorato allo Sport del Comune di Brescia, si avvale della
collaborazione di Fiasp, Gruppo Podisti Urago Mella, asd Corri X Brescia,
dell’Auser San Polo, del Memorial Marilena, delle Acli di San Polo, della Onuls
San Giuseppe, di Bimbo chiama Bimbo e dei Guardian Angels.
Sabato
9 aprile, alle 10.30, si svolgerà la 21° edizione della corsa internazione
Vivicittà “Porte-Aperte” che si snoderà su un apposito percorso podistico
allestito nella Casa di Reclusione di Verziano. La competizione prevede un percorso
maschile di 5 chilometri
e un percorso femminile di 3 chilometri. A questa gara
parteciperanno, assieme a un centinaio di detenute e detenuti, circa 300
studenti e studentesse di sei istituti scolastici superiori cittadini: Mantegna,
Tartaglia-Olivieri, Calini, De Andrè, Fortuny, Copernico e due della provincia:
Lorenzo Gigli di Rovato e Don
Milani di Montichiari.
Questa
iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Asm Brescia, è organizzata in
collaborazione con l’Associazione “Carcere e Territorio” Onlus di Brescia.
Per
l’iscrizione alla gara di domenica 3 aprile è possibile rivolgersi al Comitato Uisp
di Brescia in via Berardo Maggi 9, telefono 030 47191, fax 030 2400416, e –mail
brescia@uisp.it. La quota per la gara non agonistica è di 5 euro (pacco gara
contenente un paio di calze tecniche, pettorale, ristoro a fine gara) oppure di
2 euro per pettorale e ristoro a fine gara. E’ possibile iscriversi
direttamente presso l’apposito gazebo allestito in piazzale Arnaldo sotto il
portico del Granaio domenica 3 aprile dalle 8.30 alle 10. Per la gara agonistica è obbligatoria la
consegna del certificato di idoneità medica sportiva Atletica leggera. La quota
d’iscrizione è di 10 euro (con pacco gara contenente maglietta ufficiale del
Vivicittà, un paio di calze tecniche, pettorale, chip, ristoro a fine gara e
classifica di merito con cronometraggio) oppure di 5 euro (pettorale, chip,
ristoro a fine gara e classifica di merito).
In
allegato i volantini e il percorso della competizione del 3 aprile.