La Corsa
Rosa, corsa e
camminata non competitiva, si terrà domenica 6 marzo 2016, con partenza alle 10
da piazza Vittoria, e seguirà un percorso di sei chilometri per le vie del
centro storico della città, con arrivo sempre in piazza Vittoria.
Saranno premiate le prime tre donne agoniste classificate
e i cinque gruppi più numerosi. È prevista, inoltre, una gradita sorpresa anche
per le prime cinque bambine che taglieranno il traguardo.
La quota di iscrizione è di 8 euro. Il pacco gara
sarà composto dalla nuova maglietta e dal
pettorale ufficiale della manifestazione.
La Corsa
Rosa, giunta all’ottava
edizione, anno dopo anno ha registrato un aumento delle donne partecipanti, che
si attestano ben oltre le 5mila presenze.
Come ogni anno la Corsa Rosa sarà una
grande festa dello sport praticato all’aria aperta. Ogni donna, infatti, parteciperà come vorrà: correndo
velocemente o camminando lentamente, ognuna con i propri tempi e secondo le
proprie capacità.
Quest’anno la parola d’ordine della Uisp (Unione
Italiana Sport per Tutti) è “libere di muoversi”, che allude al valore della
libertà di movimento, ma soprattutto alla libertà di muoversi in sicurezza, contro
ogni violenza sulle donne.
La corsa sarà anticipata da un evento che si
svolgerà venerdì 4 marzo, dalle 14.30 alle 16.30, nella sezione femminile del
carcere di Verziano dove, in occasione della Giornata Internazionale della
Donna, la cantante
Nadia Busi eseguirà alcune canzoni e sarà proposto il concerto
del Poddighe Acoustic Duo. Alla fine è
in programma un rinfresco con omaggio floreale a tutte le donne.