Sabato
1 novembre torna “Movember Brescia”, tradizionale iniziativa goliardica e
solidale a favore della Fondazione Ant (Associazione Nazionale Tumori),
promossa dai giocatori di rugby delle squadre bresciane. La manifestazione
comprende una serie di iniziative finalizzate a raccogliere fondi a sostegno
dei progetti, organizzati da Ant in provincia di Brescia, che hanno l’obiettivo
di sostenere la prevenzione oncologica e l’assistenza socio-sanitaria
domiciliare gratuita per i malati di tumore.
“Movember”
nasce in Australia agli inizi del 2000 per volontà di alcuni giocatori di
rugby, che volevano portare all’attenzione dell’opinione pubblica la
prevenzione oncologica, in particolare quella dei tumori maschili, prendendo
spunto da un’azione goliardica che consiste nel farsi crescere i baffi per un
mese. Prendendo spunto da questa idea, i giocatori di rugby di Brescia hanno
contribuito a raccogliere, nelle prime due edizioni, oltre 14mila euro da
devolvere ad Ant.
Le
squadre di rugby coinvolte nell’edizione 2014 sono Rugby Lumezzane, Marco Polo
Cus Brescia, Marco Polo, Gussago Rugby Club, A. S. Rugby Bassa Bresciana,
Botticino Rugby Union, Rugby Ospitaletto, Rugby Borgo Poncarale e Rugby
Borgosatollo. All’iniziativa aderiscono anche squadre di altri sport quali il
Basket Brescia Leonessa, le giocatrici del 3Team Calcio, i velisti del Club
Fraglia Vela di Desenzano e gli studenti del Sism (Segretariato Italiano
Studenti Medicina) dell’Università di Brescia. Tutti questi atleti sono pronti
a diventare per un mese ambasciatori del messaggio solidaristico di Ant.
Anche
quest’anno sono stati realizzati vari gadget (magliette, braccialetti, spille
eccetera), che saranno offerti in cambio di una donazione durante le partite di
campionato, in occasione delle feste, presso la facoltà di medicina
dell’Università di Brescia e nel negozio Try Sport di via Cremona.
Per
quanto riguarda gli eventi, si parte sabato 1 novembre alle 17 con il taglio
della barba presso “Barbiere in Ferrari” (Villaggio Ferrari 25 C, Brescia).
Tutte le
domeniche, a partire dalle 20, si terrà il “terzo tempo” con i giocatori presso
il locale Bodeguita di piazza Arnaldo. Il bar Tirovino, situato in via Trento
10/A a Brescia, offrirà ai partecipanti alcune specialità gastronomiche.
Giovedì
6 novembre a partire dalle 18 saranno serviti pane e salamina, venerdì 14 novembre
castagnata e vin brulè e sabato 22 novembre birra a caduta. Venerdì 7 e 21 novembre
(orario aperitivo) il Carpe Diem, situato in via XXV Aprile 14, darà vita alla
“Mosista Night”, serata in rosa con giocatrici di calcio, di rugby e
appassionate di sport. Domenica 30 novembre nel primo pomeriggio si terrà la
regata per Ant al Fraglia Vela di Desenzano del Garda. Venerdì 28 novembre alle
21 alla Latteria Molloy di via Ducos, sarà organizzato l’evento “Stand By D
Music Fest”, serata con musica dal vivo finalizzata in particolare a ricordare
Davide, giovane studente assistito da Ant durante la sua malattia. Saliranno
sul palco della Latteria Barabonzibonzibò, The Crowsroads, Tuco & Rafa, Micro
Touch Magics e Infinytech (Dj set). Non mancheranno sorprese.
Il costo del
biglietto di ingresso (5 euro) sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Ant.
L’iniziativa,
patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Brescia, ha l’obiettivo di
avvicinare i giovani alla prevenzione oncologica e di diffondere messaggi di
solidarietà.