Nella
scuola Bettinzoli è stato eseguito un intervento di riqualificazione relativo
all’ampia superficie perimetrale dell’istituto, che versava in uno stato di
totale degrado, a causa delle scritte e dei graffiti disegnati da vandali.
Il
Comune di Brescia ha partecipato all’operazione di recupero delle pareti, effettuata
dai componenti dell’Associazione “True Quality”, con la piena condivisione e
approvazione dell’istituto scolastico. L’amministrazione ha sostenuto le spese
vive che consistono nell’acquisto della vernice per la pittura, degli spray e
dei pennelli.
Questa tipologia
di riqualificazione risulta più efficace di una normale operazione di
ripulitura, in quanto, nei precedenti interventi di riqualificazione, non si è
mai registrato un successivo episodio di imbrattamento. Da ciò deriva anche un
considerevole risparmio di risorse economiche.
Questo
intervento rappresenta solo una parte del progetto che l’obiettivo di
assicurare il decoro urbano, collegato al tema dell’educazione alla legalità.
Per questo motivo, da diversi anni l’amministrazione comunale ha deciso di focalizzare
l’attenzione, nell’ambito dei percorsi educativi proposti alle scuole, sul problema
del “writing”, servendosi proprio della collaborazione dell’associazione “True
Quality”.