Descrizione
Descrizione
Il tema della prostituzione, con particolare riferimento alla forma su strada, sarà oggetto di approfondimento curato dal personale di Polizia Locale in collaborazione con i volontari del Corpo Unità di Strada presso la parrocchia di Ospitaletto (Bs). Prendendo spunto dalla diffusione del fenomeno nel territorio bresciano, verranno illustrate le gravi implicazioni giuridiche, sociali e personali del fenomeno.
La realizzazione del progetto è subordinata al rispetto delle misure anti-contagio da virus COVID-19 in vigore nel periodo di svolgimento
DESTINATARI | Classi 4^ e 5^ Scuole Secondarie II Grado |
OBIETTIVI | Comprendere le gravi implicazioni di disagio, violenza ed emarginazione dietro al fenomeno del meretricio. |
PERIODO DI SVOLGIMENTO | Si svolgerà un incontro di 2 ore nel corso dell'anno scolastico 2022/2023 previa programmazione accordata con i conduttori. |
CONDUTTORI | Ufficiali/Agenti della Polizia Locale di brescia in collaborazione con i volontari del Corpo Unità di Strada presso la parrocchia di Ospitaletto (Bs) |
SEDE | c/o l'Istituto richiedente COVID 19 e Didattica a distanza: in base all’evoluzione della situazione di emergenza sanitaria, potrebbe essere utilizzata una DAD in alternativa alla presenza in aula, con una possibile variazione sia nei contenuti che nell’articolazione oraria. |
MODALITA' DI ADESIONE E PRENOTAZIONE | A.S. 2022/2023: invio della scheda di prenotazione via e-mail/fax entro il 31/10/2022, cui seguirà un contatto per la programmazione incontri. |
CONTATTI |
Tel 030/2978891 -8392 – Fax 030/3771848
|