Gemellaggi

Gemellaggi

Gemellaggio - BETLEMME

Brescia è gemellata con Betlemme dal 2007. Betlemme è una delle città più importanti della Cisgiordania, capitale distrettuale dell’omonimo governatorato, e collocata a circa 10 km a sud di Gerusalemme. Luogo natale di Gesù, ha nella Basilica della Natività una delle mete principali dei pellegrinaggi che visitano la Terra Santa. Nel giugno 2012, la Chiesa della Natività e il sentiero di pellegrinaggio verso di essa sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Il gemellaggio tra Brescia e Betlemme intende rappresentare e sottolineare l’importanza del dialogo interculturale come motore per lo sviluppo di una cultura di pace.

Vai alla pagina
Gemellaggi

Gemellaggio - DARMSTADT

Il primo gemellaggio del Comune di Brescia è stato siglato nel 1991 con la città tedesca di Darmstadt. Darmstadt dal dopoguerra ad oggi ha instaurato altri sedici gemellaggi oltre a quello con la città di Brescia. La città si trova nella regione dell'Assia ed è sede di aziende ed istituti di ricerca di importanza europea, come ad esempio l'ESOC, centro operativo dell'Ente Spaziale Europeo e l'EUMETSAT, centro europeo per i satelliti meteorologici. Di notevole importanza è anche la Mathildenhöhe, sede della colonia di artisti dello Jugendstil, riconosciuta Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2021. Tra le attività che uniscono la città di Brescia e Darmstadt c’è il progetto vincitore della II edizione del Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania con il titolo "Scambio di giovani tra Darmstadt e Brescia - per una società europea diversificata, inclusiva, sostenibile e orientata al futuro".

Vai alla pagina
Gemellaggi

Gemellaggio - LOGROÑO

Brescia è gemellata con Logroño da giugno del 2006. Logroño è capitale de La Rioja, comunità autonoma del nord della Spagna e una delle più importanti aree di produzione vinicola della Spagna, famosa per l’omonimo vino rosso. Logroño nel 2012 è stata nominata "Capital española de la gastronomia" ed è una delle città che si incontrano lungo il Cammino di Santiago. Oltre alla cultura del vino, Brescia e Logroño sono unite dal comune gemellaggio con la città tedesca di Darmstadt.

Vai alla pagina
Gemellaggi

Gemellaggio - TROYES

Brescia è gemellata con Troyes dal 2016. Troyes si trova nell’Aube, dipartimento della regione Champagne-Ardenne, nel nord della Francia. È una città con una fervente attività commerciale, di lunga tradizione, poiché già nel XII secolo vi si tenevano le Foires de Champagne (Fiere dello Champagne), con scambi commerciali tra il sud e il nord Europa. Oggi l’economia portante di Troyes è costituita da produzione di vini d’eccellenza (Champagne) e dall’industria tessile. La collaborazione tra Brescia e Troyes, come già quella con Logroño, è stata favorita dall’intermediazione di Darmstadt, con la quale Troyes è gemellata dal 1958.

Vai alla pagina
Gemellaggi

Gemellaggio - KAUNAS

Brescia è gemellata con Kaunas dal 2024. Città della Lituania centro meridionale, Kaunas è capoluogo dell’omonima contea. È il principale centro industriale di tutto il Paese e ospita l’Università tecnica di Kaunas, una delle maggiori università tecniche delle repubbliche baltiche. Definita la piccola Parigi della Lituania, Kaunas è inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per l’architettura modernista ed è Città Creativa UNESCO per il Design. Oggi è un vivace centro culturale, elegante e turistico. È stata scelta per essere Capitale europea della cultura 2022. Kaunas è famosa anche per la sua importante squadra di basket, la Žalgiris Kaunas.

Vai alla pagina
Gemellaggi

Progetto - PREMIO DEI PRESIDENTI. “2GETHER”

"2gether" - Scambio giovanile tra Darmstadt e Brescia: per una società diversificata, inclusiva, sostenibile e orientata al futuro" è un progetto per il quale il Comune di Brescia e la sua città gemellata, Darmstadt, sono state insignite del "Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania" dai Presidenti Mattarella e Steinmeier.

Vai alla pagina
Gemellaggi

Reti Internazionali - EUROCITIES

Il Comune di Brescia è parte di Eurocities da aprile 2024. Eurocities, principale rete delle città europee, riunisce oltre 200 città in 38 Paesi che rappresentano 150 milioni di persone. Il network si occupa di portare all’attenzione dell'Unione Europea le necessità delle città in ambito politico, economico, sociale e culturale.

Vai alla pagina