Punti di interesse

Sezione dedicata alla descrizione dei luoghi di interesse turistico della città di Brescia: musei, edifici monumentali, palazzi, piazze e chiese.

Punti di interesse

Piazza Paolo VI

Piazza Paolo VI, di origine medioevale, rappresenta il cuore della città per gli importanti edifici storici che vi si affacciano, simboli delle libertà civili e delle tradizioni religiose bresciane. Sul lato est si allineano il palazzo del Broletto, comprendente la torre civica e la loggia delle grida e le due cattedrali denominate Duomo Nuovo e Duomo Vecchio.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Piazza della Loggia

Piazza della Loggia venne progettata in piena epoca rinascimentale, e verso la fine del XV secolo si cominciò la costruzione vera e propria. La piazza divenne subito il cuore pulsante della città sia per la sua posizione sia per la presenza della Loggia, anch'essa ultimata nel 1574 sotto la direzione di Filippino de' Grassi per divenire sede della vita amministrativa cittadina negli anni.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Castello

La parte antica della città di Brescia, la Brixia romana così chiamata fin dal I secolo avanti Cristo per l’aspetto roccioso e mosso del terreno su cui era stata costruita, è limitata a nord-est dal colle Cidnéo (245 m). Brich era il termine celtico indicante la cima rocciosa, i luoghi elevati. E il colle, dal quale si gode una vista incantevole su tutta la città, ha rappresentato l’elemento di maggior rilevanza per la storia urbana dai primitivi insediamenti dell’età del Bronzo, fino alle soglie del Novecento. Su esso si salda il Castello, denominato “Falcone d’Italia” per la posizione alta sulla città, uno dei piú vasti complessi fortificati della penisola con i suoi 75000 metri quadrati racchiusi entro la cinta muraria.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Museo Mille Miglia

L’iniziativa di dar vita a un Museo dedicato alla Freccia Rossa è stata voluta e concretizzata dall’Associazione Museo della Mille Miglia Città di Brescia, costituita da imprenditori bresciani “amici della Mille Miglia” nel dicembre del 1996. La compagine associativa oggi conta 50 soci. 

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di San Francesco d'Assisi

La Chiesa di San Francesco d'Assisi, costruita negli anni 1254-1265, con ampliamenti nei secoli successivi, si rifà ad uno stile di transizione fra il Romanico ed il Gotico: appartiene alla fase iniziale, oltre la massiccia pare­te occidentale ed il campanile, la facciata, in medolo, con ter­minazione a capanna, un magnifi­co rosone e un portale marmoreo strombato. L'interno, semplice e severo, ha un’impostazione basilicale a tre navate e presenta copertura a carena di nave sulla navata centrale e tra­vatura a vista nelle laterali.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di Sant'Agata

La struttura architettonica della Chiesa di Sant'Agata risale ai secoli XIV e XV. L'interno, preceduto da un bel portale rinascimentale sormontato da statue barocche, presenta una visione imponente pur col sovrapporsi di elementi di epoche diverse, quali il presbiterio del Quattrocento, le volte e la balconata del Cinquecento, gli altari, la decorazione a fresco e gli stucchi del Seicento, la cappella del SS. Sacramento del Settecento.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa e Santuario di Santa Maria delle Grazie

La Chiesa e il Santuario di Santa Maria delle Grazie, edificati a partire dal 1522 dai frati Gerolamini, presentano una semplice facciata arricchita da un magnifico portale, prove­niente dall’antica chiesa della congregazione, che fu distrutta durante le demolizioni effettuate per la spianata veneta di Borgo Pile. Il portale in pietra, decorato secondo il gusto lombardo della seconda metà del XV secolo, conserva i battenti in legno realizzati dal cremonese Filippo Morari, datati 1490.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di San Giovanni Evangelista

La Chiesa di San Giovanni Evangelista, fondata nel IV secolo da San Gaudenzio, vescovo di Brescia, fu ricostruita fra il 1440 e il 1447 e rimaneggiata nel XVII secolo. La facciata, di struttura quattrocentesca, ha un portale in pietra con arco sorretto da due colonne del primo Cinquecento, affiancato da archi ogivali, resti delle tombe Maggi e Paitone.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

Nel 1622 Antonio e Domenico Comino edificarono l'attuale Chiesa dei Santi Faustino e Giovita, dedicata ai patroni della città, sui resti di edifici religiosi precedenti. Solo il campanile del XII sec. fu rispar­miato, ancora oggi conserva, fino alla prima cella campanaria, la struttura originaria in medolo. La faccia­ta con ricche decorazioni mar­moree, iniziata nel 1698 e ter­minata entro il 1711, è considerata il capolavoro di Bernardo Fedrighini.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa e Convento di San Giuseppe

Edificata a partire dal 1519, la chiesa di San Giuseppe è caratterizzata dalla pre­senza degli altari dedicati alle arti e ai mestieri; ospita i sepolcri di numerosi personaggi, tra i quali Benedetto Marcello e Gasparo da Salò. La facciata, coronata da tre pinna­coli a lanterna in cotto, è impreziosita da tre portali cinquecenteschi, di cui quello centrale è affiancato da maestose colonne.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di San Zeno al Foro

Una semplice facciata in muratura intonacata nasconde al suo interno un tesoro artistico prezioso: opere d'arte, decorazioni e altari barocchi, tele settecentesche.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di Santa Maria della Carità (o del Buon Pastore)

L'origine della Chiesa di Santa Maria della Carità risale al XVI secolo; nel 1640 venne ricostruita e, dopo alcune modifiche della prima metà del '700 (con l'esecuzione degli ornamenti scultorei e pittorici della facciata), fu terminata nel 1825 con l'innalzamento della grande croce sulla cupola.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di San Clemente

Nella piazzetta omonima è locata la chiesa di S. Clemente. L’edificio, che già esisteva qui nel XI secolo, fu modificato nei secoli XV e XVI e poi ancora radicalmente trasformato all'interno nel 1840, su progetto dell'architetto Rodolfo Vantini.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di San Cristo

La Chiesa di San Cristo fa parte di un complesso conventuale edificato verso la fine del ‘400 su precedenti edifici religiosi, sovrastanti il teatro romano. La semplice facciata in cotto comprende un portale marmoreo con bassorilievi ornamentali e gli stemmi delle famiglie Martinengo (che ne contribuirono alla costruzione).

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di San Pietro in Oliveto

Immersa nel verde del colle Cidneo, è inserita nel complesso conventuale dei Carmelitani, vicino al Castello. La facciata cinquecentesca fu realizzata dall’architetto comacino Antonio Medaglia in candida pietra di Botticino con statue dei Santi Apostoli Pietro e Paolo collocate entro nicchie.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di San Giorgio

Aggrappata al ripido pendio del Cidneo poco fuori di Porta Bruciata, a ridosso delle mura romane che salgono verso il Castello, La Chiesa di S. Giorgio è fra le chiese romaniche di Brescia meglio conservate ed insieme la meno conosciuta, ben nascosta com’è dietro la scenografica facciata seicentesca che fa da fondale alla piazzetta omonima.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di San Lorenzo

L'edificio attuale della Chiesa di San Lorenzo sorse tra il 1751 e il 1763 ad opera dell'architetto Domenico Corbellini. L'interno è tra gli esiti migliori dell'architettura tardobarocca a Brescia.

Vai alla pagina
Punti di interesse

Chiesa di Sant'Alessandro

La chiesa fu consacrata nel 1466, rinnovata nel 1784 e solo nel 1891 ne venne completata la facciata. L'interno, a navata unica, conserva importanti opere d'arte fra cui emergono le tavole con l'Annunciazione riferibile a Jacopo Bellini, quella del pittore cremonese Civerchio e statue di Antonio Callegari.

Vai alla pagina