Il
Comune di Brescia e la
Regione Lombardia hanno sottoscritto, l’11 dicembre 2014, un
accordo di collaborazione per lo stanziamento di 390mila euro nel biennio
2015/2016 (195mila euro a carico del
Comune di Brescia e 195mila euro a carico della Regione Lombardia) a
favore delle imprese commerciali e artigianali (Pmi) danneggiate a causa dei
cantieri di pubblica utilità per la realizzazione della linea ferroviaria
strategica Tav “Alta velocità/alta capacità”, direttrice Treviglio - Brescia.
A
seguito di questo accordo, il 9 marzo 2015 il Comune di Brescia ha pubblicato un
bando nel quale sono definite le procedure e le tempistiche per partecipare.
Il 10 e il 18 marzo 2015 è stato approvato l’ampliamento
dell’area territoriale interessata dal bando, che includerà ora anche le
imprese che si trovano in via Divisione Acqui, via Primo Maggio, via Passo
Crocedomini, via Rose di Sotto, via Presolana, via Monte Maniva, via Passo
Bremone, via Passo Aprica, via Passo del Tonale, via Monte Guglielmo, via
Adamello, via della Concarena, via Passo del Gavia, via Dalmazia dal civico 2
al 64 e dal civico 1 al 111 (da via Tempini a via Don Bosco), via Corsica dal
civico 2 al 194 e dall’1 al 315 (da piazzale
Repubblica a via Salgari) e via Zara.
Tutte le altre disposizioni contenute nel bando non
hanno subito modifiche e gli allegati 1 e 3, ora modificati, sono consultabili
nella sezione bandi di gara del sito del Comune di Brescia www.comune.brescia.it.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi
al Comune di Brescia, Area di Staff al Sindaco,
Ufficio di Gabinetto, Servizio
Marketing urbano, contrada del Carmine 20, tel.
030 2978877, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.