Rispetto degli altri e del
bene comune, tutela dell’ambiente, più occasioni di movimento e momenti di
socialità. Sono questi gli aspetti positivi del trasporto pubblico sui quali i
ragazzi di Brescia e dei Comuni limitrofi sono stati invitati a riflettere con
la creatività e la curiosità tipiche della loro età, nella consapevolezza che
non è mai troppo presto o troppo tardi per diventare utilizzatori dei mezzi
pubblici e, soprattutto, buoni utilizzatori dei mezzi pubblici.
Cosa trovi di positivo nel
trasporto pubblico? Questa domanda è stata posta alle quindici classi che partecipano a “Io viaggio positivo”, progetto che Brescia
Trasporti, in sinergia con l’intero gruppo Brescia Mobilità e con il Comune di
Brescia, ha organizzato pensando agli studenti, per ragionare insieme sui
vantaggi della mobilità pubblica e sul corretto utilizzo di metro e bus.
Brescia Trasporti, da
sempre particolarmente attenta all’educazione dei giovani, considerata la
premessa di un buon utilizzo del mezzo pubblico, ha scelto di coinvolgere i
ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Brescia e dei Comuni
limitrofi in un laboratorio che coinvolge direttamente gli studenti e i loro
insegnanti.
Nessuna lezione frontale,
ma un percorso da seguire insieme per toccare con mano cosa sia il trasporto
pubblico: le attività proposte si sono svolte a bordo degli autobus e, in
parte, in metropolitana per far sì che i ragazzi possano percepire questi
servizi non solo come mezzi di trasporto ma anche come luoghi di
socializzazione, ideali per trasmettere valori quali il rispetto degli altri e
del bene pubblico e i principi dell’educazione civica.
Le attività proposte, dopo
la parte in metro e in bus, si sono concluse nei parchi di Brescia e nel Museo
di Scienze Naturali, per non dimenticare uno degli aspetti positivi del
trasporto pubblico: la salvaguardia dell’ambiente. I quasi 400 ragazzi
coinvolti e i loro 30 insegnanti accompagnatori sono stati poi invitati a rielaborare quanto visto, sentito, percepito e vissuto durante la
giornata e a produrre un elaborato originale e creativo. I lavori realizzati
dai ragazzi saranno presentati in occasione del primo Open Day di Brescia
Trasporti, una giornata speciale dedicata a tutti i ragazzi che hanno preso
parte al percorso ma aperta anche a tutti coloro che vorranno scoprire cosa vi
sia dietro le quinte del trasporto pubblico.
Per ulteriori info: tel.
030 3061200, WhatsApp 342 6566207,
www.bresciamobilita.it,
customercare@bresciamobilita.it
www.facebook.com/bresciamobilita
https://twitter.com/bresciamobilita