Venerdì
10 aprile inizierà il servizio dei City Angels nel quartiere del Carmine, dove
i volontari hanno la propria sede. L’attività sarà svolta in via sperimentale
nelle serate del venerdì, a partire dalla mezzanotte, e proseguirà fino alle 2.30,
mezz’ora dopo la chiusura dei locali. L’iniziativa, promossa
dall’amministrazione comunale e condivisa dai commercianti del Carmine e
dall’associazione “City Angels”, fa parte delle politiche di cittadinanza
attiva che prevedono il coinvolgimento dei cittadini, per quanto nelle loro
possibilità, nell’ambito di azioni volte a migliorare la vivibilità dei luoghi
pubblici.
Gli
operatori City Angels, suddivisi in squadre da 4/5 elementi, costantemente in
contatto con la centrale operativa della Polizia Locale grazie a una apposita radio,
hanno l’obiettivo di rendere più sicura la città nelle ore notturne e di
garantire un supporto agli anziani, agli stranieri e alle persone senza fissa
dimora. I City Angels svolgeranno il ruolo di sentinelle del quartiere,
prestando attenzione ai fenomeni di degrado e inciviltà urbana.
Nell’occasione
i commercianti del quartiere hanno preparato un volantino, che ricorda alcune
regole di comportamento e le possibilità di parcheggio nella zona del Carmine. Da
un’analisi dei dati relativi alla sicurezza e alla vita notturna del Carmine, è
emerso che non sono stati registrati reati rilevanti. I problemi accertati
riguardano, oltre al degrado e ai comportamenti incivili, gli schiamazzi
notturni, la presenza sulla strada di numerosi giovani che rendono difficile il
transito ai residenti, i rifiuti e le bottiglie di vetro lasciate in strada e
l’abitudine di qualche maleducato di espletare i propri bisogni fisiologici
all’aperto.