Palazzo Loggia si
colorerà di arancione, nella serata
di sabato 25 novembre, in
occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza
contro le donne”. Il Comune di Brescia aderisce così all’Orange Day, iniziativa
promossa dal Comitato Nazionale UN Women Italia che si colloca all’interno
della Campagna UNiTE per l’eliminazione della violenza sulle donne lanciata nel
2008 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite.
Insieme con Brescia,
partecipano alla campagna i Comuni di Roma, Milano, Caserta, Napoli, Venezia,
Torino, Firenze, Genova, Matera, Cagliari, Perugia Pisa, Assisi, Ancona, Bari,
Massa Carrara, Parma, Orvieto, Siena, Lecco, Pordenone e Prato.
Nella giornata di sabato,
inoltre, numerosi nastri e fiocchi di
colore rosso decoreranno e avvolgeranno alberi, scuole, colonne e sedi
istituzionali cittadine, testimoniando la volontà di combattere e lottare per un
futuro che elimini definitivamente la violenza di genere e i femminicidi. A
questa iniziativa si aggiunge “Panchine Rosse”, campagna di sensibilizzazione
lanciata nel 2016, che ha visto colorare di rosso quattro panchine pubbliche
nei quartieri di Borgo Trento, Fornaci, via Milano e S. Eustacchio. Quest’anno
numerosi Consigli di Quartiere hanno già fatto richiesta per pittura e
pennelli.
Di fronte a Teatro Grande, invece, troverà spazio
un’installazione dell’artista Patrizia Fratus, frutto del progetto d’arte
relazionale “Parole e opere o intenzioni?”, realizzato con la collaborazione
degli studenti di alcune scuole della città e promosso dall’assessorato alla
Scuola del Comune di Brescia.