Il trasporto pubblico di Brescia
ha subito un incremento del 28,5% negli ultimi quattro anni. Sono 11,8 milioni in più, infatti, le persone che dal 2013
ad oggi hanno usufruito del trasporto pubblico locale. L’impatto della metropolitana è stato positivo anche
per gli autobus, il cui utilizzo è cresciuto quasi in modo equivalente a quello
della metro.
Sono 53
milioni i passeggeri totali che hanno utilizzato il trasporto pubblico nel 2016
ed è stata registrata una riduzione pari al 10% dei mezzi privati utilizzati in
centro storico, con una riduzione del 3,8/4% in tutto territorio comunale.
L’investimento strutturale, quindi, ha portato la città di Brescia a compiere
un salto di qualità e a guardare al futuro con più fiducia.