Mercoledì 8 febbraio, alle
18, il Palazzo della Loggia di Brescia ospiterà il quarto incontro della serie
“Dialoghi tra i popoli nel nome di Paolo VI”, dedicato al dialogo tra Papa
Montini e le tante realtà con le quali ha voluto dialogare.
L’evento, organizzato dal
Comune di Brescia in collaborazione con la Cattedra Unesco
sul pluralismo religioso e la pace di Bologna con il contributo di Fondazione Asm,
coinvolgerà monsignor Leonardo Sapienza, R.C.I., reggente della Prefettura
della Casa Pontificia e il professor Alberto Melloni, titolare della Cattedra Unesco
sul pluralismo religioso e la
pace. L’incontro sarà aperto dal sindaco di Brescia
Emilio del Bono e dalla presidente del Consiglio comunale della città, Laura
Parenza.
L’incontro intende
allargare lo sguardo sulle modalità scelte da papa Montini per dialogare con le
diverse realtà della Chiesa universale e con la modernità. La
conoscenza del pontefice, acquisita da monsignor Sapienza nel corso di anni di
studi e pubblicazioni, sarà messa a disposizione della cittadinanza bresciana,
riportando così l’attenzione sulla complessità della figura montiniana, nel
quadro di un ciclo di eventi che ne descrive le opere per mezzo delle visite
apostoliche.
Per la città di Brescia, le
sue chiese e le altre comunità religiose sarà un’occasione per conoscere e
riconoscere aspetti meno conosciuti di una figura vicina e cara.
Per informazioni: Cattedra Unesco
sul pluralismo religioso e la pace –
Francesca Cadeddu cadeddu@fscire.it
In allegato il programma
dell’incontro e le biografie dei relatori.